Libri di Gilberto Lonardi
Il mappamondo di Giacomo. Leopardi, l'antico oltre l'antico, un filosofo indiano, il sublime del qualunque
di Gilberto Lonardi
editore: Marsilio
pagine: 276
Il cerchio piace all'autore di questo libro, costruito concertando, accordando strumenti
L'Achille dei «Canti». Leopardi, «L'infinito», il poema del ritorno a casa
di Gilberto Lonardi
editore: Le Lettere
pagine: 238
Un famoso titolo leopardiano, Idilli, come leggerlo, evitando, a proposito dell'Infinito, mistificazioni tuttora pronte a ripr
Il fiore dell'addio. Leonora, Manrico e altri fantasmi del melodramma nella poesia di Montale
di Gilberto Lonardi
editore: Il mulino
pagine: 267
Il testo è dedicato a un aspetto rilevante, ma malnoto, della poesia di Montale, vale a dire i suoi debiti con il melodramma. Quello che Lonardi addita in una nutrita e convincente serie di esempi è la profondità dell'influsso della poesia, della musica, delle situazioni del melodramma nel corso della produzione poetica di Montale.