Libri di Gino Castaldo
Il cielo bruciava di stelle. La stagione magica dei cantautori italiani
di Gino Castaldo
editore: Mondadori
pagine: 336
Questa storia comincia il 27 agosto 1979, il giorno in cui i banditi sardi rapiscono Fabrizio De André e Dori Ghezzi, e si con
Beatles e Rolling Stones. Apollinei e dionisiaci
di Gino Castaldo
editore: Einaudi
pagine: 136
Beatles o Rolling Stones? Nessuna opposizione più di questa ha diviso milioni di appassionati negli ultimi cinquant'anni
Lucio Dalla
editore: Mondadori
pagine: 372
Ernesto Assante e Gino Castaldo, due autorità del giornalismo musicale, hanno recuperato tutte le tracce e le note di Lucio Da
Lucio Dalla
editore: Mondadori
pagine: 365
Aveva dita troppo corte per suonare il piano, non conosceva abbastanza la musica per comporre, aveva un fisico lontano da ogni
This hard land. Sulle strade di Springsteen
editore: Jaca Book
pagine: 269
Bisogna aspettare la notte per sentire la voce di una città che piange
Il romanzo della canzone italiana
di Gino Castaldo
editore: Einaudi
pagine: 376
Grazie a uno straordinario incrocio di congiunture sociali e culturali, la storia della canzone italiana moderna ha un inizio
Beatles letto da Ernesto Assante e Gino Castaldo
editore: Emons Edizioni
"Hanno scritto alcune delle canzoni più belle e famose del secolo scorso, hanno contribuito a rendere 'visibili' i giovani, ha
Beatles
editore: Laterza
pagine: XI-297
Hanno inventato il 'beat', sono stati, assieme a Bob Dylan, i padri del rock, hanno scritto alcune delle canzoni più belle e f
Beatles
editore: Laterza
pagine: 297
Hanno inventato il 'beat', sono stati, assieme a Bob Dylan, i padri del rock, hanno scritto alcune delle canzoni più belle e f
Il buio, il fuoco, il desiderio
Ode in morte della musica
di Castaldo Gino
editore: Einaudi
pagine: 155
La musica è finita ogni volta che qualcuno l'ha uccisa, e ogni volta, per questo, è rinata