Libri di Giorgio Agamben
La follia di Hölderlin. Cronaca di una vita abitante (1806-1843)
di Giorgio Agamben
editore: Einaudi
pagine: 241
La vita di Hölderlin è divisa esattamente in due metà: i 36 anni dal 1770 al 1806 e i 36 anni dal 1807 al 1843 che trascorre c
Quando la casa brucia
di Giorgio Agamben
editore: Giometti & antonello
pagine: 96
Quale casa sta bruciando? Il paese dove vivi o l'Europa o il mondo intero? Forse le case, le città sono già bruciate, non sapp
La potenza del pensiero. Saggi e conferenze
di Giorgio Agamben
editore: Beat
pagine: 416
Giorgio Agamben ha raccolto in questo volume un'ampia scelta dei suoi saggi inediti o sparsi in riviste oggi introvabili, dal
A che punto siamo? L'epidemia come politica
di Giorgio Agamben
editore: Quodlibet
pagine: 112
Agamben ha raccolto in questo libro tutti i suoi interventi sull'emergenza sanitaria che stiamo attraversando
Idea della prosa
di Giorgio Agamben
editore: Quodlibet
pagine: 144
"Un bel viso è forse il solo luogo in cui vi sia veramente silenzio
Intelletto d'amore
editore: Quodlibet
pagine: 80
Ciascuno dei due testi che, attraverso un fitto intreccio di rimandi e implicazioni, disegnano la trama del libro, è una medit
Stasis. La guerra civile come paradigma politico. Homo sacer
di Giorgio Agamben
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 114
Stasis è il nome della guerra civile nella Grecia antica
Il regno e il giardino
di Giorgio Agamben
editore: Neri Pozza
pagine: 120
Da più di due millenni il paradiso terrestre, il giardino piantato da Dio in Eden, è stato per il mondo occidentale il paradig
Studiolo
di Giorgio Agamben
editore: Einaudi
pagine: 146
«Studiolo» si chiamava nei palazzi rinascimentali la piccola stanza in cui il principe si ritirava per meditare o leggere, cir
Homo sacer (1995-2015)
di Giorgio Agamben
editore: Quodlibet
pagine: 1367
Solo ora, raccolti insieme nella loro integralità, i nove libri che formano il progetto "Homo sacer" acquistano il loro vero s
Disegni
editore: Jaca Book
pagine: 144
Da Puskin a Nerval, da Dostoëvskji a Kafka, sono molti gli scrittori che hanno riempito di schizzi e disegni i propri quaderni
Disegni
editore: Jaca Book
pagine: 144
Da Puskin a Nerval, da Dostoëvskji a Kafka, sono molti gli scrittori che hanno riempito di schizzi e disegni i propri quaderni