Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Agnisola

Viaggio nell'arte delle stelle. Dalle grotte di Lascaux alla Space Art

di Giorgio Agnisola

editore: Donzelli

pagine: 256

Il cielo notturno è uno spazio fisico e un luogo metafisico, e gli artisti lo sanno bene
33,00

Lo sguardo e oltre. Da Friedrich a Rothko

di Giorgio Agnisola

editore: Moretti & Vitali

pagine: 137

Nonostante il progressivo allontanamento dai temi religiosi, l'avvertimento dell'oltre pervade l'arte contemporanea: un avvert
14,00

L'avvertimento dell'oltre in Morandi, Rothko e Manzù

di Giorgio Agnisola

editore: Il Pozzo di Giacobbe

pagine: 112

L'avvertimento dell'oltre trama l'arte contemporanea: un avvertimento che può cogliersi nel profondo dell'espressione come riflesso di un'ansia, come turbamento e ricerca non di rado drammatica di ragioni e sensi del mistero della vita. Una ricerca in genere non inquadrabile in un ambito confessionale, che non assume l'ansito di una speranza coltivata come dichiarata religio, ma che può essere vivissima, attingere più di tante pallide e retoriche manifestazioni confessionali alla sapienza del mistero. Come nel caso di tre grandi artisti del Novecento - Morandi, Rothko e Manzù - di cui l'autore, conosciuto critico d'arte, indaga l'opera e la vita.
13,50

Viaggio nell'opera. Vedere e sentire l'arte

di Giorgio Agnisola

editore: Moretti & vitali

pagine: 88

Attraverso l'accostamento ai capolavori, l'autore invita e introduce a una lettura delle immagini artistiche, e anche a un rispecchiamento del mondo interiore, soprattutto del flusso emozionale che l'osservazione e l'interpretazione dell'opera procurano nel "lettore". La sua è una suggestiva proposta di utilizzo del linguaggio artistico, una nuova maniera di coniugare la conoscenza dell'arte con la conoscenza di se, favorendo il dialogo che perviene a misura di equilibrio e di consonanza psicologica e umana.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.