Libri di Giorgio Manganelli
Poesie
di Giorgio Manganelli
editore: Crocetti
pagine: 372
L'errore fu nascere sotto lo Scorpione, o in opposizione di pianeti infausti: o forse l'errore fu nascere, nient'altro
Un uomo pieno di morte
di Giorgio Manganelli
editore: Graphe.it
pagine: 64
Nel panorama letterario del Novecento, Giorgio Manganelli si è fin da subito imposto come figura autonoma e imprescindibile de
Altre concupiscenze
di Giorgio Manganelli
editore: Adelphi
pagine: 227
Concupiscenza libraria ce lo ha confermato: la recensione, «minimo mostriciattolo», può trasformarsi in una magnifica narrazio
Notte tenebricosa
di Giorgio Manganelli
editore: Graphe.it
Pubblicato postumo nel 2015 da Aragno con il titolo Catatonia notturna, il manoscritto di quest'opera si può far risalire al 1
Concupiscenza libraria
di Giorgio Manganelli
editore: Adelphi
pagine: 454
Lettore accanito e onnivoro, Manganelli comincia assai presto a scrivere di libri, nel 1946, e nel giro di qualche anno la rec
I borborigmi di un'anima. Lettere a Luciano Anceschi
di Giorgio Manganelli
editore: Castelvecchi
pagine: 76
Il Manganelli amico affettuosissimo, a volte goliardico, ma sempre onesto e sincero - proprio lui che aveva sempre sostenuto c
Esiste Ascoli Piceno? Con 10 cartoline di Tullio Pericoli
di Giorgio Manganelli
editore: Adelphi
pagine: 43
Quando, nei primi anni Ottanta, una rivista di Ascoli Piceno gli chiede un breve contributo, Manganelli risponde con uno stupe
Quarte di nobiltà
di Giorgio Manganelli
editore: Aragno
pagine: 80
Davanti alla "quarta", occorre fermarsi e provare a fare chiarezza
Viaggio in Africa
di Giorgio Manganelli
editore: Adelphi
pagine: 71
A Manganelli, che nel 1970 la attraversa dalla Tanzania all'Egitto portandosi appresso l'immagine illusoria e il cliché cinema
Discorso dell'ombra e dello stemma
di Giorgio Manganelli
editore: Adelphi
pagine: 192
Se c'è un libro dove Manganelli ha mostrato, nella forma più radicale ed estrema, che cosa intendeva per letteratura, è questo
Una profonda invidia per la musica. Invenzioni a due voci con Paolo Terni
editore: L'orma
pagine: 160
Nell'ambito di un ciclo dal titolo "La musica e i dischi di