Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Montefoschi

Un'indicibile tenerezza

di Giorgio Montefoschi

editore: La nave di Teseo

pagine: 320

Pietro, uno scrittore sessantaseienne, è sempre più convinto di non pubblicare il romanzo che gli è costato due anni di lavoro
20,00

Dell'anima non mi importa

di Giorgio Montefoschi

editore: La nave di Teseo

pagine: 320

Enrico e Carla Rubbiani sono una coppia felice e affiatata tanto da far dimenticare i vent'anni d'età che li dividono e hanno
19,00

La terza donna

di Giorgio Montefoschi

editore: La nave di teseo

pagine: 400

Laura e Francesca, madre e figlia, cercano di ricostruire la verità sulla vita di Federico Trotta, che era stato loro marito e
15,00

La felicità coniugale

di Giorgio Montefoschi

editore: La nave di Teseo

pagine: 320

Mario Guidetti e Giulio Scala: la storia di due giovani amici, la vita normale di due famiglie della media borghesia romana da
14,00

Desiderio

di Giorgio Montefoschi

editore: La nave di Teseo

pagine: 324

"Il vero protagonista del libro è il desiderio allo stato puro, irragionevole e cieco, senza età e senza amore
19,00

Ginevra

di Giorgio Montefoschi

editore: La nave di teseo

pagine: 144

«Sì, è il mio primo romanzo, l'ho scritto che avevo poco più di vent'anni: non di getto
13,00

Il museo africano

di Giorgio Montefoschi

editore: La nave di teseo

13,00

La casa del padre

di Giorgio Montefoschi

editore: Bompiani

pagine: 329

Tre generazioni di una famiglia romana a confronto. Pietro Bellelli è un ragazzo nostalgico, separato dal padre da un ombroso pudore. Amore e morte cadono insieme sulla scena del sofferto conflitto e a distanza di anni è suo figlio Mario, ventenne, a confrontarsi polemicamente con lui. Mentre Pietro rivolge a sé le domande che un tempo rivolgeva al padre, di nuovo padre e figlio sono uniti e divisi. Nessuna dimora, nessuna casa del padre sembra poter placare l'ansia di Pietro e Mario Bellelli. Finché un'improvvisa leggerezza prepara un vero e proprio colpo di scena, dal quale dovremo apprendere che non esistono padri e figli. Poiché siamo tutti padri, tutti figli, ospiti della medesima casa.
13,00

Il buio dell'India

di Giorgio Montefoschi

editore: Guanda

pagine: 200

Questo libro raccoglie le esperienze di viaggio, gli appunti e le "letture indiane" che vanno dal 1987 ai giorni nostri di uno scrittore, Giorgio Montefoschi, che dall'India è stato folgorato fin dal primo istante in cui ci ha messo piede, e che in India non smette di voler ritornare. Perché trent'anni non sono pochi, ma neppure tanti per una realtà che, pur rimanendo fedele alla sua sapienza millenaria, è in continuo mutamento e non finisce mai di regalare emozioni e sorprese. La Delhi dei grandi viali alberati progettati dagli inglesi e quella del più tumultuoso mercato popolare del mondo; la Calcutta colta, antica e modernissima nella quale rifulge l'opera di Madre Teresa; le languide campagne del Bengala; gli oscuri templi del Tamil Nadu; e Benares, il luogo di ogni rinascita... ma anche le sante e gli asceti; la poesia e la natura; la musica e la danza; il fasto e la miseria; la sessualità e l'amore: non c'è pagina del libro che, insieme all'urgenza di vedere, conoscere e raccontare, non riveli la forza di una "necessità spirituale". Che è poi il vero bagaglio di ogni viaggiatore per vocazione, quello che parte alla scoperta del mondo e di sé.
16,00

Le due ragazze con gli occhi verdi

di Giorgio Montefoschi

editore: Rizzoli

pagine: 352

L'eros, inteso come attrazione dei corpi e dell'anima che non conosce regole e confini, è il grande protagonista di questo rom
9,90

La felicità coniugale

di Giorgio Montefoschi

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 260

Mario Guidetti e Giulio Scala: la storia di due giovani amici, la vita normale di due famiglie della media borghesia romana dal dopoguerra agli anni Ottanta; il racconto delle amicizie, degli amori, dei matrimoni, delle infedeltà, delle nascite e delle morti che il destino ha riservato loro. Tante ombre, tanti sogni, tante disillusioni, tante speranze: la ricerca di un appagamento, di una felicità impossibile come è, appunto, l'evanescente e fragile felicità coniugale.
8,60

Il corpo

di Giorgio Montefoschi

editore: Mondadori

pagine: 220

Roma, nel quartiere borghese di Prati abitano Giovanni Dalmati e la moglie Serena, compagna di una vita: complice, affettuosa,
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.