Libri di Giorgio Rumi
Gioberti
di Giorgio Rumi
editore: Il mulino
pagine: 112
Un'idea di nazione che tenga conto in modo decisivo del comune retaggio cattolico della penisola; un'idea di nazione, ancora, che non costituisca un taglio netto rispetto al passato, agli stati preunitari ed alle loro esperienze, bensì che amalgami e combini in modo creativo tali esperienze in una costruzione di tipo federativo: furono queste le proposte che Gioberti affidò al suo famoso libro "Del primato morale e civile degli italiani", destinato ad animare il dibattito che accompagnò il nostro Risorgimento.
I cattolici e la Resistenza
A 60 anni dalla liberazione: memoria, identità, futuro
editore: In dialogo
pagine: 160
Il volume raccoglie gli interventi di studiosi e protagonisti della Resistenza (G
Tempi di guerra, attese di pace
Letture storiche da «L'Osservatore Romano» (1984-1988)
di Rumi Giorgio
editore: Rubbettino
pagine: 260
Don Carlo Gnocchi
Vita e opere di un grande imprenditore della carità
editore: Mondadori
pagine: 357
Il volume ripercorre la vita e le opere di don Carlo Gnocchi, dalla giovinezza all'ordinamento al sacerdozio, nel 1925, dall'a