Libri di Giorgio Scaramuzzino
Ali di parole
di Giorgio Scaramuzzino
editore: Edb
pagine: 48
«Ma perché mai dovrei raccontarvi la mia storia? Dopotutto sono un essere insignificante, non ho nemmeno le ali
Questa zebra non è un asino
editore: Salani
pagine: 64
Una storia vera di amicizia tra un bimbo palestinese, una zebra e il guardiano di uno zoo
Cipì e Bandiera in scena
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 96
Un libro per tutti, grandi e piccoli, per riscoprire in versione teatrale due classici per l'infanzia di Mario Lodi, in occasi
Ti regalo uno sbadiglio. Una favola per dormire
editore: Salani
pagine: 64
Giovanni, detto Giova, ha quasi cinque anni e tanti modi per addormentarsi: c'è la filastrocca matta della mamma, la storia buffa del papà, la nanna-pancia delle nonne, la musica che viene dal nonno e le parole di un'amica speciale. E tu, quale nanna preferisci? Età di lettura: da 5 anni.
Gerardo, drago avventuroso
di Giorgio Scaramuzzino
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 86
Il drago Gerardo, l'ultimo discendente di un'illustre famiglia di draghi buoni, è un gran pasticcione specializzato nel combinare i disastri più disastrosi. Tanto che addirittura finisce per essere rinchiuso in uno zoo... Ma non tutto è perduto, perché Gerardo riuscirà a compiere una nobile azione salvando gli altri animali del parco, e ce la farà anche a realizzare i suoi sogni, come diventare bibliotecario o partire per una bella vacanza. Ma siccome Gerardo rimane un gran pasticcione, le sue disavventure continuano... Età di lettura: da 6 anni.
Un asino a strisce. La storia di un'amicizia più forte della guerra
editore: Salani
pagine: 59
Talal è un bambino di otto anni. Aidha è una zebra di età indefinita. Nidal è il vecchio guardiano di un piccolo zoo. La storia esemplare di un'amicizia profonda che neanche la guerra riesce a scalfire. Una grande prova d'amore, un uomo che rischia tutto ciò che ha per ricominciare, e per dire al mondo che la felicità e la speranza sono sempre possibili, anche sotto le bombe. Età di lettura: da 7 anni.
Nonno Mollica ovvero il pescatore di storie
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 48
Ogni sera, in una città che sta di fronte al mare, un papà inventa per il proprio bimbo storie fantastiche e meravigliose che parlano di marinai, navi e personaggi fantastici. Ma la più affascinante di tutte è una storia vera: parla di Martino, un famoso e misterioso pescatore, diventato per tutti Nonno Mollica. Il libro è un racconto nel racconto, evocativo di atmosfere che sanno di mare e di luoghi lontani. Età di lettura: da 6 anni.
Tutti giù dal palco
Fare teatro a scuola dalle materne alle medie
editore: Salani
pagine: 167
Il teatro è un gioco con un alto valore formativo, un pretesto per comunicare, esprimere, conoscere gli altri e se stessi, mat