Libri di Giorgio Van Straten
Invasione di campo. Quando la letteratura racconta la storia
di Giorgio Van Straten
editore: Laterza
pagine: 170
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una continua invasione di campo: da una parte c'è stato il ritorno a una dimensione narr
Una disperata vitalità
di Giorgio Van Straten
editore: HarperCollins Italia
pagine: 288
"All'improvviso da essere giovane mi ritrovo vecchio
Il mio nome a memoria
di Giorgio Van Straten
editore: Brioschi
pagine: 364
"Come un restauratore posso recuperare i colori che il passare dei secoli ha offuscato, che cattivi pittori hanno coperto
Storie di libri perduti
di Giorgio Van Straten
editore: Laterza
pagine: 136
Questo libro racconta la storia di libri che c'erano e non ci sono più
Storie di libri perduti
di Giorgio Van Straten
editore: Laterza
pagine: 135
Questo libro racconta la storia di libri che c'erano e non ci sono più. I libri perduti non sono libri dimenticati oppure libri pensati dall'autore e mai nati. Sono quelli che l'autore ha scritto, che qualcuno ha visto, magari ha anche letto, e che poi sono stati distrutti o dei quali non si è saputo più niente. Libri scomparsi, ma che sono di certo esistiti. Ogni libro perduto ha la sua storia che non assomiglia alle altre, se non per qualche particolare che stabilisce strane relazioni. Si parte così dalla casa di Firenze di Romano Bilenchi per poi passare all'Inghilterra di Byron e di Sylvia Plath, alla Francia di Hemingway, attraverso la Russia di Gogol' e la frontiera spagnola che Walter Benjamin cerca di superare, dalla Polonia occupata dai nazisti di Bruno Schulz fino al remoto paesino del Canada dove si rifugia Malcolm Lowry. Un lungo viaggio che vale senz'altro la pena di fare, perché magari un giorno, da qualche parte, uno di questi libri che sembra perduto per sempre potrebbe miracolosamente riemergere.
La verità non serve a niente
di Van Straten Giorgio
editore: Mondadori
pagine: 201
Nicola è un anziano scrittore che da anni vive ritirato nella sua grande casa romana
Il mio nome a memoria
di Giorgio Van Straten
editore: Mondadori
pagine: 296
Giorgio Van Straten racconta in questo libro la storia di un nome, della famiglia ebrea che lo porta, delle tante esperienze d