Libri di Giorgio Zannoni
Francesco e i «dottori della legge». Discernere, oltre la «casistica»
di Giorgio Zannoni
editore: Marcianum Press
pagine: 224
Giovanni Paolo I osservò: «Il vero dramma della Chiesa che ama definirsi moderna è il tentativo di correggere lo stupore dell'
«In uscita» incontro all'amore. Leggendo «Amoris laetitia»
di Giorgio Zannoni
editore: Marietti
pagine: 178
Il dibattito acceso dalla pubblicazione di Amoris laetitia non deve sorprendere: i caratteri di originalità che papa Francesco
Evento coniugale e certezza morale del giudice. L'interpretazione «vitale» della norma
di Giorgio Zannoni
editore: Libreria Editrice Vaticana
Il presente lavoro affronta il tema della difformità del criterio di giudizio interna al Tribunale risalendo alle sue radici di natura antropologica, mostrando altresì in positivo come il Giudice non possa pervenire a giudicare il matrimonio in casu se non in nome di un'evidenza personale in merito. Perciò in forza di un'esperienza.
Il diritto canonico nell'ontologia della fede. Il fatto giuridico evento dell'umano
di Giorgio Zannoni
editore: Marcianum Press
pagine: 564
La norma giuridica trova la sua ragione non in sé, ma in altro che precede il diritto stesso e al cui interno quel diritto si spiega: "Normatività e norma canonica non trovano in esse stesse il loro preciso senso e scopo. Vanno riportate, come ragione ultima, fondata al permanere reale e non appena simbolico del Mistero, ovvero a Cristo, il Presente in una concreta forma storica". Il fatto che la Chiesa esiste come relazione, come comunione, porta dunque inevitabilmente con sé la sua specifica "giuridicità". L'autore considera poi l'esistenza del fenomeno giuridico nei suoi prerequisiti costitutivi: la ragione e la libertà, il cui esercizio non risulta in alcun modo ridotto dall'appartenenza dell'io-persona al contesto comunionale della realtà ecclesiale.
Sposarsi è ragionevole
di Giorgio Zannoni
editore: Marietti 1820
pagine: 208
All'invito di Benedetto XVI ad "allargare la ragione" non può certo sottrarsi il matrimonio