Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Campani

Antropologia di genere

di Giovanna Campani

editore: Rosenberg & sellier

pagine: 190

Un manuale snello e al tempo stesso rigoroso che ripercorre la storia di una disciplina che non ha ancora trovato adeguato spazio nelle università italiane ma si sta oggi conquistando una ribalta grazie all'interesse suscitato dagli studi sul concetto di genere. Il testo ricostruisce nascita e definizione scientifica dell'antropologia, in particolare dell'antropologia culturale e sociale, e il suo sviluppo contrassegnato da una crescente attenzione alle donne, ai ruoli femminili e maschili e alle relazioni tra i sessi, per opera sia di singoli studiosi che delle varie scuole antropologiche in diversi contesti sociali, politici e culturali, con un'attenzione particolare alle controversie contemporanee su antropologia femminista, di genere, queer. "Il genere non è un'ideologia, ma un concetto analitico, fondato su una solida ricerca scientifica, che si è sviluppato all'interno di una disciplina l'antropologia - nata per comprendere l'uomo nella sua totalità e complessità". Presentazione di Franco Cambi.
17,00

Madri sole

Dalle concubine romane alle single mothers

di Campani Giovanna

editore: Rosenberg & sellier

pagine: 196

18,00
9,50

Perché siamo musulmane

Voci dai cento Islam in Italia e in Europa

di Campani Giovanna

editore: Guerini e associati

pagine: 188

La molteplicità dei modi di vivere l'Islam da parte di donne residenti in Europa è sottolineata dalle voci di donne intervista
18,00

Donne migranti. Verso nuovi percorsi formativi

editore: Edizioni ETS

pagine: 562

32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.