Libri di Giovanni Caprara

Breve storia dello spazio. Avventure e scoperte di uomini e robot

di Giovanni Caprara

editore: Salani

pagine: 408

Il volo spaziale è una delle più grandi conquiste dell'uomo nel ventesimo secolo
16,90

Breve storia delle grandi scoperte scientifiche (dalla preistoria al 2020)

di Giovanni Caprara

editore: Bompiani

pagine: 400

L'avventura meravigliosa delle grandi scoperte che è iniziata con una selce scheggiata due milioni di anni fa e proseguita da
13,00

Storia italiana dello spazio. Visionari, scienziati e conquiste dal XIV secolo alla stazione lunare

di Giovanni Caprara

editore: Bompiani

pagine: 496

La storia italiana dello spazio inizia alla fine del Trecento e ha un'accelerata dopo la Seconda guerra mondiale, quando la Ma
15,00

Oltre il cielo. Incontri straordinari con esploratori della Luna e dello spazio

di Giovanni Caprara

editore: Hoepli

pagine: 288

Nel 1969 i primi due uomini mettevano piede su un altro corpo celeste, la Luna
22,90
16,00

Era spaziale. La scoperta dello spazio dallo Sputnik al viaggio verso Marte

di Giovanni Caprara

editore: Mondadori Electa

pagine: 240

Cinquant'anni fa la Russia lanciava in orbita il primo razzo spaziale
29,00

L'avventura della scienza. Sfide, invenzioni e scoperte nelle pagine del «Corriere della sera»

di Giovanni Caprara

editore: Rizzoli

pagine: 398

La Fondazione Corriere della Sera ha tra i suoi compiti istituzionali quello di promuovere e di diffondere presso il pubblico
39,00

Storia italiana dello spazio

di Caprara Giovanni

editore: Bompiani

pagine: 487

La storia dello spazio italiano inizia alla fine del Trecento, ma sarà l'Ottocento a segnare l'avvio delle ricerche sui razzi
19,00

Scienziati. Grandi uomini e scoperte da Pitagora a Internet

di Giovanni Caprara

editore: Bolis

pagine: 299

La scienza è stata sempre posta in primo piano nel contesto politico, religioso, culturale di tutte le civiltà in tutti i tempi; e pure oggi come non mai essa anima il dibattito delle idee sul mondo contemporaneo e sul futuro. Eppure si cocosce cosi poco sugli uomini e sulle donne che hanno reso possibile tutto ciò. Alle vite degli scienziati, alle loro intuizioni e passioni, alle loro scoperte, è dedicato questo volume di Giovanni Caprara, responsabile della redazione scientifica del "Corriere della Sera" e autore di numerose pubblicazioni di alta divulgazione scientifica. Dall'età del mitico Pitagora sino alle attuali ricerche sul genoma umano e al web: 3000 anni di una grande avventura - non limitata all'Occidente ma aperta all'Islam e alla Cina - narrati in 133 vicende di avvincente lettura, corredati da una ricca documentazione iconografica. Come Giovanni Caprara mostra, "è grazie agli scienziati, alle loro ansie, ambizioni e piaceri che la loro scienza è diventata un atto umano più avvincente, più seducente".
30,00

Era spaziale. La scoperta dello spazio dallo Sputnik al viaggio verso Marte

di Giovanni Caprara

editore: Mondadori Electa

pagine: 240

Cinquant'anni fa la Russia lanciava in orbita il primo razzo spaziale
45,00

In viaggio tra le stelle. Storie, avventure e scoperte nello spazio

di Giovanni Caprara

editore: BE Editore

pagine: 271

Lo spazio è un luogo di avventura, di esplorazione
16,50

Breve storia delle grandi scoperte scientifiche

di Caprara Giovanni

editore: Bompiani

pagine: 300

Dalla ruota ai missili e ai robot spaziali: tutte le invenzioni che hanno modificato la nostra vita, ma anche le grandi "bufal
7,75