Libri di Giovanni Curatola
Arte turca. dai Selgiuchidi agli Ottomani
di Giovanni Curatola
editore: Jaca Book
pagine: 304
Le vicende della straordinaria arte turca, attraverso le quali ci guida questo libro, partono dai primi secoli dopo il Mille,
Iran. Arte islamica
di Giovanni Curatola
editore: Jaca Book
pagine: 221
L'Iran è un paese di frontiera
L'arte persiana
di Giovanni Curatola
editore: Jaca Book
pagine: 72
In questo volume è offerta una documentata sintesi su una delle più importanti tradizioni artistiche del mondo asiatico, quella persiana. Il mondo iranico, cerniera fra l'Asia più lontana (con influenze centroasiatiche, indiane e cinesi) e il Vicino Oriente (innanzitutto in relazione con la limitrofa Mesopotamia, ma anche con il contesto mediterraneo), è stato terra di passaggio ed elaborazione artistica - ma anche religiosa - di straordinario interesse. L'Iran degli Achemenidi, di Persepoli e quello partico, rivale di Roma sconfitta dai potenti Sasanidi, fu uno dei primi tenitori conquistati dai musulmani sulla via dell'espansione di quel grande impero. È possibile immaginare la grande arte islamica senza tenere conto del fondamentale contributo iranico? Certamente no. Il testo, agile e di facile lettura, ci informa circa la complessità dei fenomeni artistici e sulla loro indubbia importanza, non solo locale.
Arte islamica
di Curatola Giovanni
editore: Giunti Editore
pagine: 52
Un dossier dedicato all'arte islamica
Iran
L'arte persiana
editore: Jaca Book
pagine: 262
La regione iranica vanta una produzione artistica complessa e ricca di soluzioni originali nel campo architettonico, ma anche
E per tetto un cielo di stelle rosanero
editore: Limina
Palermo ha dieci, cento facce, tutte difformi tra loro; scoprirne qualcuna è già un progetto ambizioso; riuscirvi con un libro