Libri di Giovanni Damasceno (san)

Te Beata, o porta dell'Eden. Scritti mariani

di Giovanni Damasceno (san)

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 112

Delle quattro omelie di Giovanni Damasceno dedicate alla madre di Dio, tre sono state raccolte nel presente volume: la prima c
8,90

Esposizione della fede. Testo greco a fronte

di Giovanni Damasceno (san)

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 736

L'Esposizione accurata della fede ortodossa, più nota con il titolo latino De fide orthodoxa, scritta nell'VIII sec., anteriormente allo scisma d'Oriente, sintetizza in sé in modo originale sia il pensiero patristico greco sia le decisioni dottrinali dei primi sei concili ecumenici e costituisce tuttora un punto di riferimento fondamentale per la teologia ortodossa e cattolica. L'Introduzione delinea un profilo dell'autore nel suo contesto storico-teologico. La traduzione e le note mirano a favorire la comprensione del trattato. Al Commento filosofico è affidato l'approfondimento metafisico, in prospettiva neoplatonico-tomista, del concetto fondamentale del testo, quello di ipostasi, sorto nel neoplatonismo pagano, trasformato dai teologi cristiani in quello di persona, che è divenuto uno dei "talenti" più originali del pensiero occidentale e costituisce una risorsa per uscire dalla crisi culturale e morale odierna.
30,00

La fede ortodossa

di Giovanni Damasceno (san)

editore: Città Nuova

pagine: 352

35,00
4,13

La centesima eresia

di Giovanni Damasceno (san)

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 52

4,13

Omelie cristologiche e mariane

di Giovanni Damasceno (san)

editore: Città Nuova

pagine: 232

23,00