Libri di Giovanni Gozzini
1968. Un anno spartiacque
editore: Il Mulino
pagine: 288
«Il primo evento della storia umana ad accadere simultaneamente ai quattro punti cardinali del mondo, di qua e di là della cor
Storia contemporanea. Ediz. mylab
editore: Pearson
pagine: 469
Pearson Learning Solution nasce dall'esperienza del principale editore educational nel mondo. Ogni progetto didattico Pearson è composto da un manuale di riferimento e da una serie di supporti digitali - piattaforme di e-learning, eText e siti dedicati - che accrescono la qualità dello studio, riducono i tempi di apprendimento, aiutano a misurare il livello di preparazione raggiunto tramite test ed esercizi di autovalutazione. L'esperienza nazionale e internazionale mostra che i prodotti didattici Pearson migliorano in maniera significativa i risultati raggiunti.
Firenze francese. Famiglie e mestieri ai primi dell'Ottocento
di Giovanni Gozzini
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 232
La strada per Auschwitz. Documenti e interpretazioni sullo sterminio nazista
di Giovanni Gozzini
editore: Mondadori bruno
pagine: 208
Storia contemporanea
editore: Mondadori bruno
pagine: 416
Una "lunga" storia contemporanea che copre un arco di oltre duecento anni, introdotta da un ampio capitolo metodologico che sp
La strada per Auschwitz. Documenti e interpretazioni sullo sterminio nazista
di Giovanni Gozzini
editore: Mondadori bruno
pagine: 239
Forse nessun altro tema è stato studiato dagli storici più dello sterminio nazista degli ebrei. Eppure nella coscienza collettiva questo lavoro non sembra lasciare traccia: Auschwitz rimane sinonimo di un male tanto assoluto quanto incomprensibile. Per questo è necessario comprendere come il progetto politico sotteso allo sterminio degli ebrei sia drammaticamente vicino a noi nel tempo e nello spazio. Il libro porta l'attenzione del lettore proprio sulla 'modernità" di Auschwitz, mettendo in luce la metodologia tecnico-burocratica dello sterminio, così come la strumentalità politica implicita nella logica della pulizia etnica.
La strada per Auschwitz. Documenti e interpretazioni sullo sterminio nazista
di Giovanni Gozzini
editore: Mondadori Bruno
pagine: 240
Forse nessun altro tema è stato studiato dagli storici più dello sterminio nazista degli ebrei
Storia contemporanea. Ediz. mylab
editore: Mondadori bruno
pagine: 476
Un storia contemporanea che copre un arco di oltre duecento anni, introdotta da un ampio capitolo metodologico che spiega ques
Storia del giornalismo
di Giovanni Gozzini
editore: Mondadori bruno
pagine: 336
I giornalisti sono servi del padrone o antagonisti critici del potere? Manipolano la realtà o ne garantiscono la conoscenza? Invadono la sfera privata dei cittadini o rappresentano fattori di trasparenza e democrazia? Questo libro risponde a queste domande restituendo un'identità complessa e plurale della stampa che è, nello stesso tempo, libertà e diritto, industria culturale e monopolio privato, tecnologia complessa, strumento di potere e consenso. Le vicende dei diversi giornalismi nazionali, dalle prime gazzette degli imperatori cinesi a Internet, vengono raffrontate tra loro per mettere in evidenza analogie e differenze, ritardi e anticipazioni, modelli e imitazioni.
Le Migrazioni di ieri e di oggi. Una storia comparata
di Giovanni Gozzini
editore: Mondadori bruno
pagine: 208
II testo presenta un'analisi su scala planetaria dei movimenti migratori effettuata in comparazione con i movimenti di persone
La mutazione individualista. Gli italiani e la televisione 1954-2011
di Giovanni Gozzini
editore: Laterza
pagine: 235
Molto più di tutti gli altri media che l'hanno preceduta nella storia (stampa, radio, cinema) la televisione suscita mitologie
Storia contemporanea. Ediz. mylab
editore: Pearson
pagine: 512
"Come scrisse Marc Bloch (1949), «noi, volentieri, contiamo per secoli» ma, «per disgrazia, nessuna legge della storia impone