Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Kezich

Carnevale. La festa del mondo

di Giovanni Kezich

editore: Laterza

pagine: 232

Caposaldo imprescindibile del nostro calendario, il carnevale sembra voler sfuggire ancor oggi a ogni tentativo di spiegazione
12,00

Ulisse non è lui. La grande sciarada di Omero alle origini della coscienza

di Giovanni Kezich

editore: Baldini & Castoldi

pagine: 416

Fatta passare per millenni come una storia meravigliosa e travagliata, a tratti cruenta ma destinata a buon fine, l'Odissea sp
22,00

Carnevale. La festa del mondo

di Giovanni Kezich

editore: Laterza

pagine: 228

L'origine dei riti mascherati si perde nella notte dei tempi
20,00

Carnevale re d'Europa. Viaggio antropologico nelle mascherate d'inverno

di Giovanni Kezich

editore: Priuli & Verlucca

pagine: 543

Nel colmo dell'inverno, quando la natura riposa nella morsa del gelo, le campagne europee vengono percorse da una miriade di c
29,50

L'altipiano. Un posto per gli uomini

editore: Priuli & Verlucca

pagine: 120

Un anno sull'Altipiano nel racconto a due voci di un fotografo e di uno scrittore. L'Altipiano per antonomasia, dai tempi di Emilio Lussu, è quello di Asiago o "dei Sette Comuni" sulle Prealpi vicentine, a ridosso del vecchio confine trentino. Lo scrittore è Mario Rigoni Stern che del suo Altipiano ha saputo fare, in una vita intera di lavoro letterario, una specie di luogo dello spirito. Il fotografo, asiaghese anche lui ma molto più giovane, è Enzo Rela, che coltiva in silenzio da più di trent'anni una propria originale poetica del bianco e nero, severa e scanzonata insieme. Con attenzione compunta, con sagacia, con spirito, Rela con la sua Leica o con una vecchia Olympus reflex va alla ricerca della magia sottile dei luoghi, del sentimento silenzioso del tempo, della segreta spontaneità di compaesani e compaesane colti alla sprovvista dall'obiettivo: alla ricerca di quel senso dell'esistere, misterioso e beffardo insieme, che è talora dato cogliere nello sguardo degli anziani. Luoghi, persone, atmosfere che sono gli stessi dei racconti di Rigoni Stern. Vi è infatti, tra le immagini di Rela e i temi cari a Rigoni Stern, una corrispondenza naturale ed evidente in un libro, un po' reportage e un po' Spoon River, che lancia uno sguardo su un mondo di montagna che appare assorto in una propria quotidianità senza tempo.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.