Libri di Giovanni Orelli
La gioia dei classici. Letture e consigli di un lettore vorace
di Giovanni Orelli
editore: Casagrande
pagine: 192
Giovanni Orelli è stato uno dei maggiori scrittori svizzeri di lingua italiana del 900
Pane per Natale
di Giovanni Orelli
editore: Interlinea
pagine: 56
«Entrava tutto bianco di neve e con il pane di Natale sulle spalle» ricorda Giovanni Orelli in uno dei racconti di questo libr
L'anno della valanga
di Giovanni Orelli
editore: Casagrande
pagine: 128
Un paese di contadini nel cuore delle Alpi vive un lungo inverno sotto la minaccia di una valanga
Da quaresime lontane
di Giovanni Orelli
editore: Casagrande
pagine: 125
Un insegnante ha deciso di lasciare la scuola per fare il becchino. Un uomo è ossessionato dall'incapacità di "impacchettare" le cose e i discorsi. In una cascina sperduta la presenza di un diavolo-serpente semina il panico. Un musicante da balera decide di darsi al contrabbando. Un padre è alle prese con i propri figli proiettati verso la modernità e con i propri fantasmi che ritornano dal passato. Questi racconti prendono avvio da fatti minimi di una realtà locale, il paesaggio ticinese, tra montagne, paesi che sembrano abbandonati, luoghi fisicamente e psicologicamente impervi, per tessere pensieri, divagazioni, associazioni di immagini e di idee, richiami letterari, piccole biografie di personaggi non illustri. Tra comico e grottesco, tra lirica e sarcasmo, Giovanni Orelli crea raffinate architetture a spirale che quando sembrano allontanarsi dal fulcro primario della narrazione, vi ritornano sorprendentemente.
Il sogno di Walacek
di Giovanni Orelli
editore: 66thand2nd
pagine: 176
Il 19 aprile 1938, pochi giorni dopo l'Anschluss che annette l'Austria alla Germania nazista, il pittore Paul Klee strappa la