Libri di Giovanni Rizzoni
La democrazia al cinema. I dilemmi del costituzionalismo in sette film
di Giovanni Rizzoni
editore: Meltemi
pagine: 168
Un tempo, per gli antichi Greci, era la tragedia il luogo in cui si usava affrontare questioni difficili come la violenza, la
Opposizione parlamentare e democrazia deliberativa. Ordinamenti europei a confronto
di Giovanni Rizzoni
editore: Il mulino
pagine: 402
L'opposizione parlamentare costituisce tuttora una forma efficace per rappresentare il conflitto politico nelle democrazie contemporanee? Il volume cerca una risposta a questa domanda attraverso lo studio comparato dell'opposizione negli ordinamenti politici di cinque dei maggiori paesi europei (Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna) e nel sistema istituzionale dell'Unione europea. Avvalendosi, con innovativo metodo interdisciplinare, delle categorie del diritto costituzionale comparato, della scienza politica e della filosofia politica, la ricerca affronta l'analisi di un'ampia serie di dati dell'esperienza istituzionale dei diversi ordinamenti. Su questa base viene formulata una originale ipotesi interpretativa sul necessario rinnovamento degli istituti classici del governo parlamentare tramite la loro contaminazione con le nuove forme di democrazia deliberativa emergenti nella contemporaneità.
Il cinema di Pedro Almodóvar
Dal postmodnerno al contemporaneo
editore: Marsilio
pagine: 135
Dai primi lungometraggi agli "Abbracci spezzati", il volume ripercorre l'intera produzione cinematografica di Pedro Almodóvar