Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Semi

Breve manuale per una gentrificazione carina

di Giovanni Semi

editore: Mimesis

pagine: 108

Birrifici artigianali là dove c'erano minimarket etnici, ostelli di lusso al posto di fabbriche delocalizzate, eleganti loft i
10,00

Casa dolce casa? Italia, un paese di proprietari

editore: Il mulino

pagine: 158

Se l'Italia è un paese di proprietari di case non è per benessere diffuso, ma per la debolezza di politiche pubbliche che, tra
13,00

Gentrification. Tutte le città come Disneyland?

di Giovanni Semi

editore: Il mulino

pagine: 237

Le transumanze notturne verso i luoghi della movida, le feste di strada, i mercati all'aperto itineranti, tutto quell'insieme di effervescenze che fanno sembrare una città vivace e dinamica sono ormai parte della cultura urbana. Ma quello che fa di un quartiere una meta turistica glamour è spesso frutto di una "artificiosa" riqualificazione che consiste nel risanamento, il più delle volte con interventi di speculazione immobiliare, di aree popolari e nell'espulsione degli abitanti originari, a favore di classi più agiate (la gentry per l'appunto). Vasti tessuti sociali vengono così lacerati per far posto ad un fiorire di negozi vintage, birrerie artigianali, pasticcerie siciliane a fianco di marchi transnazionali, in un panorama eclettico ma senza memoria.
22,00

Fronteggiare la crisi. Come cambia lo stile di vita del ceto medio

editore: Il mulino

pagine: 338

Per chiunque si occupi di economia e mobilità sociale, consumi e cultura, stili di vita e gusti, l'osservazione dei comportamenti del ceto medio è la chiave per comprendere appieno l'impatto della crisi. Sulla scorta di un'ampia e articolata ricerca condotta tra le famiglie italiane, questo volume mette sotto la lente d'ingrandimento le scelte di consumo, in riferimento a tre ambiti specifici: la casa, l'alimentazione e i consumi culturali. Sono così illustrate le odierne strategie di distinzione e appartenenza sociale e la loro complessa negoziazione attraverso rinunce e concessioni, resistenza e innovazione.
28,00

L'osservazione partecipante. Una guida pratica

di Giovanni Semi

editore: Il mulino

pagine: 127

Il volume è una guida pratica alle ricerche condotte con la tecnica dell'osservazione partecipante. Di norma, i volumi su questo argomento insistono su aspetti prescrittivi e teorici che rendono complicata la traduzione operativa da parte dei neofiti. Qui si offre, viceversa, un testo agile e scritto con uno stile narrativo semplice, specificamente costruito per rispondere alla domanda "come si conduce una ricerca sul campo?" affrontando i problemi che emergono naturalmente nella scansione temporale caratteristica di queste indagini.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.