Libri di Gipi
Momenti straordinari con applausi finti
di Gipi
editore: Coconino press
pagine: 167
"Momenti straordinari con applausi finti" è l'opera più intensa, complessa e graficamente sconvolgente della carriera di Gipi
Il mondo moderno
di Gipi
editore: Coconino press
pagine: 220
Dopo «Boschi mai visti», il libro che conclude la raccolta delle storie brevi di Gipi
Questa è la stanza
di Gipi
editore: Coconino press
pagine: 128
«La stanza è un regalo temporaneo di mio padre
Boschi mai visti
di Gipi
editore: Coconino press
pagine: 220
«Le prime storie di questo volume sono di venticinque anni fa
Appunti per una storia di guerra
di Gipi
editore: Coconino press
pagine: 144
C'è una guerra ed è arrivata all'improvviso e forse è la naturale espansione dei conflitti vicini
La terra dei figli
di Gipi
editore: Coconino press
pagine: 150
"Sulle cause e i motivi che portarono alla fine si sarebbero potuti scrivere interi capitoli nei libri di storia. Ma dopo la fine nessun libro venne scritto più."
Questa è la stanza
di Gipi
editore: Coconino press
pagine: 112
La stanza è la sala prove di una band di ragazzi di provincia
Esterno notte
di Gipi
editore: Coconino press
pagine: 111
Torna in una nuova edizione il primo libro di Gipi: l'antologia che ha rivelato il talento di uno dei grandi autori del graphi
Baci dalla provincia: Gli innocenti-Hanno ritrovato la macchina
di Gipi
editore: Coconino press
pagine: 67
La rabbia giovane, il passato che ritorna. Crimini di provincia e amicizie tradite. Per la prima volta in volume unico due racconti di Gipi sulla fine dell'innocenza: sullo sfondo i paesaggi desolati della periferia, i mondi poetici di un autore pluripremiato che è già un classico.
Unastoria
di Gipi
editore: Coconino press
pagine: 126
"Unastoria" sono due storie. Quella di Silvano Landi, uno scrittore che alla soglia dei cinquant'anni vede la sua vita andare in pezzi e quella del suo antenato Mauro, soldato nella carneficina della Prima guerra mondiale. Sotto i cieli di una natura magnifica e crudele, ieri come oggi, Gipi racconta la fragilità e la bellezza, le lacrime e le speranze degli uomini. La storia di un'eterna caduta nell'abisso e di come, nonostante tutto, ogni volta ci si possa rialzare.