Libri di Giulia Settimo
Il nostro bambino. Dalla nascita ai tre anni
editore: Red edizioni
pagine: 528
Avere un figlio è forse l'esperienza più entusiasmante e coinvolgente della vita, ma, proprio in quanto tale, porta con sé anc
Un giardino eco e anticrisi. Giardino, orto, ecosostenibilità
di Giulia Settimo
editore: Red edizioni
pagine: 160
Prendersi cura del verde fa bene al corpo e alla mente, ma ha anche un'indubbia utilità pratica. Oltre a rappresentare una palestra gratuita di attività all'aperto, un giardino o un orto offre anche risorse alimentari (piante da frutto e aromatiche, ortaggi, magari anche miele), elementi ornamentali (fiori, foglie, pigne...) e materiali utili (terriccio per coltivazioni in vaso, legna da bruciare, fieno per pacciamare il terreno). Il libro spiega come ottenere il meglio dal proprio giardino contenendo il più possibile la spesa per materiali, piante, semi, ecc. Insegna concretamente a risparmiare acqua e materiali; autoprodurre piante, semi e concimi; scegliere i sistemi più economici ed efficaci di lotta contro parassiti e malattie; individuare le specie più facili da coltivare e dalla resa assicurata; conservare i prodotti dell'orto, i fiori secchi, le foglie e altri elementi decorativi. Illustra poi molte ricette di cucina con ingredienti autoprodotti.
Come vivere felici con poco. (Ri)scoprire il valore della sobrietà
di Giulia Settimo
editore: Red edizioni
pagine: 144
Cambiare abitudini e stile di vita è non solo possibile, ma addirittura stimolante. La sobrietà è un valore positivo in sé, ma anche una risorsa che permette di vivere meglio e di affrontare con serenità i momenti difficili. Un libro ricco di spunti e consigli pratici per risparmiare in tempo di crisi.
Il nostro bambino dalla nascita ai 3 anni. La guida pratica e completa per i nuovi genitori
editore: Red edizioni
pagine: 480
Diventare genitori è l'esperienza più entusiasmante e coinvolgente della vita, ma a volte può portare con sé timori, insicurezze, momenti di stanchezza; soprattutto nei primi mesi quando mamma e papà sono alla loro prima esperienza. Scritto da Gianfranco Trapani, un pediatra ligure, e Giulia Settimo, una giornalista, questa guida, pratica, completa e rassicurante, vi accompagnerà in quello straordinario viaggio che sono i primi 3 anni di vita del bambino, sciogliendo tutti i piccoli e grandi interrogativi che possono insorgere quotidianamente. L'allattamento e lo svezzamento, lo sviluppo psicofisico, la salute, il sonno, il pianto, il linguaggio, il gioco, le paure, le emozioni, le cure quotidiane, i mille problemi di ordine pratico: numerosi dubbi e curiosità trovano risposta in questo volume, corredato di numerose tabelle che riassumono con chiarezza le tappe dello sviluppo corporeo, cognitivo e linguistico. Aggiornato sulla base delle più recenti ricerche scientifiche, questo libro rappresenta uno strumento davvero prezioso e autorevole per aiutare a interpretare le esigenze del proprio figlio e a svilupparne le potenzialità.
Che gioco gli compro? Una guida per scegliere fra le mille proposte
di Giulia Settimo
editore: Red edizioni
pagine: 112
Scritto partendo dalle domande rivolte agli specialisti (psicologi infantili, pediatri, educatori, maestre), questo libro, frutto di una lunga esperienza 'sul campo', si propone come una guida per scegliere fra le tante proposte il gioco giusto per il tuo bambino.
M'invento un lavoro. Piccola guida per trovare nuove opportunità
di Giulia Settimo
editore: Red edizioni
pagine: 160
Un tema molto attuale, che riguarda un numero crescente di persone, giovani e meno giovani
Voglio un amico a 4 zampe. Quando i bambini chiedono un animale da compagnia
di Giulia Settimo
editore: Red edizioni
pagine: 112
Vivere con un animale domestico è un'esperienza molto appagante e formativa per i bambini. Li aiuta a sviluppare la stima di sé, rappresenta un sostegno nei momenti difficili, insegna a occuparsi degli altri. Questo libro, ricco di consigli di specialisti (esperti di comportamento animale, psicologi, pet therapist, veterinari), aiuta a conoscere le caratteristiche e le esigenze dei più comuni animali da compagnia e a scegliere quello più adatto al proprio temperamento e stile di vita.
Mamme single. Come crescere un bambino felice anche da sole
di Giulia Settimo
editore: Red edizioni
pagine: 128
Chi sono le mamme single? Sono tutte le donne che hanno deciso di fare un figlio da sole, ma anche tutte quelle che mamme single ci si sono ritrovate, perché si sono lasciate con il padre del bambino, perché sono rimaste vedove o anche semplicemente perché il papà, assorbito dagli impegni di lavoro, è molto poco presente. Insomma, sono tutte quelle donne che devono fare da madre e da padre, quelle che hanno sulle spalle la totale (o quasi) responsabilità dei figli, con i relativi problemi. Il libro è un manuale di sopravvivenza, sdrammatizzante e pieno di ironia, con molti consigli, suggerimenti pratici, e tante storie e testimonianze di mamme, che, sia pure tra mille difficoltà, sono riuscite a cavarsela felicemente e a crescere dei figli sereni ed equilibrati.
Pet therapy. Gli animali che curano
di Giulia Settimo
editore: Red edizioni
pagine: 94
Affiancata sempre più spesso alle terapie tradizionali in ambito medico e psicologico, la pet therapy considera il malato nella sua interezza psicofisica, e fornisce risposte ai suoi bisogni. Dai disturbi comportamentali alle patologie fisiche e psichiche, dai traumi alle diverse forme di disabilità, sono moltissimi i casi in cui si può ricorrere con successo alle attività e alle terapie assistite dagli animali. Molteplici sono anche i luoghi in cui la pet therapy trova applicazione: ospedali, ricoveri per anziani, comunità minorili, scuole, carceri, fattorie sociali. La comunicazione non verbale ma profondamente emotiva con l'animale è in grado di attivare insospettabili risorse in chi ricorre alla terapia, permettendogli di godere di enormi benefici e di perseguire sempre, anche quando la guarigione o il superamento completo del disagio non sono possibili, un maggiore benessere globale.
Piccoli ambientalisti crescono. Come insegnare l'ecologia ai bambini
di Giulia Settimo
editore: Red edizioni
pagine: 108
"Non ereditiamo la Terra dai nostri padri: la prendiamo in prestito dai nostri figli" afferma David Brower, precursore del moderno ambientalismo. Per contribuire alla salvaguardia del pianeta è necessario insegnare anche ai bambini uno stile di vita rispettoso dell'ambiente. Questo libro suggerisce modi per coinvolgere i più piccoli nella lotta contro lo spreco e l'inquinamento, affrontando con allegria, un po' come un gioco, i comportamenti "virtuosi" e i piccoli gesti quotidiani che, moltiplicati per milioni di persone, possono fare davvero la differenza. Tra l'altro, puntare su consumi meno impattanti e su prodotti a minor costo ambientale può rivelarsi un percorso ricco di soddisfazioni e perfino divertente, giocando, per esempio, al "gioco delle R": rispettare l'ambiente, riflettere, recuperare, riparare, riutilizzare, riempire, ricaricare, restaurare, riciclare, risparmiare, ridurre, rallentare, ridistribuire, regalare... Per non dire che cambiare stile di vita può anche aiutare a rinsaldare legami familiari e sociali.