Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia Sissa

L'errore di Aristotele. Donne potenti, donne possibili, dai Greci a noi

di Giulia Sissa

editore: Carocci

pagine: 376

Oggi le donne sono al potere
29,00

La gelosia. Una passione inconfessabile

di Giulia Sissa

editore: Laterza

pagine: 277

L'amore ci dà piacere
13,00

La gelosia. Una passione inconfessabile

di Sissa Giulia

editore: Laterza

pagine: XVI-277

L'amore ci dà piacere
19,00

Eros tiranno. Sessualità e sensualità nel mondo antico

di Giulia Sissa

editore: Laterza

pagine: 280

Prima che la frase 'ti amo' siglasse il rapporto sessuale, prima che eros fosse sequestrato dall'arte ed espulso dalla filosofia, prima che sul sesso scendesse l'ombra del peccato e che il peccato fosse inseguito sin nei meandri dell'intenzionalità e della fantasia, il mondo antico conosceva possibilità inesplorate, cammini interrotti, modi d'indagine e di espressione dai quali ripartire per comprendere chi siamo e dove, magari a nostra insaputa, stiamo andando. Il desiderio, il piacere, il corpo, dal mondo greco al mondo romano, ai Padri della Chiesa: una delle studiose più note dell'antichità ci conduce con grazia nei territori della passione.
10,50

La vita quotidiana degli dei greci

editore: Laterza

pagine: 281

Hera è gelosa, Afrodite si innamora, Ares è ferito, Atena ordisce vendette: gli dei greci hanno una vita quotidiana, le loro giornate sono assolate, le loro notti scure come le nostre. Hanno una residenza (l'Olimpo), hanno un corpo, si lavano e si profumano, dormono e si svegliano, viaggiano, si riuniscono a banchetto, si nutrono di ambrosia. Ma, soprattutto, sono vittime come noi delle passioni: desiderano e si innamorano, si arrabbiano e si impietosiscono, pilotano a loro arbitrio le vicende terrene. Nonostante la severa signoria di Zeus, la loro società gerarchizzata è spesso sconvolta da dissapori e rivalità. Gli autori raccontano la vita di questi dei-uomini.
8,00

Eros tiranno. Sessualità e sensualità nel mondo antico

di Giulia Sissa

editore: Laterza

pagine: 280

"Il libro formula e riformula il rapporto sessuale nella concettualizzazione filosofica, nella rappresentazione alta della tragedia e in quella corriva della commedia, nella poesia erotica e infine nella precettistica religiosa del primo Cristianesimo, stretta nella necessità di salvaguardare la riproduzione dei corpi e di enfatizzare la comunione delle anime, di giustificare la vita attiva e di nobilitare la vita contemplativa. Poiché il libro termina nei primi secoli dopo Cristo, è quasi assente la parola "amore" con la quale si tenta, dall'alto Medioevo in poi, di amalgamare i segmenti di vita e sapere, di corpo e anima, di impulso e parola, che l'antichità ci restituisce invece ancora disgiunti." (Silvia Vegetti Finzi)
24,00

Il piacere e il male. Sesso, droga e filosofia

di Giulia Sissa

editore: Feltrinelli

pagine: 192

Di fronte alla banalizzazione della dipendenza dalle droghe, che nella società contemporanea può contare su una forma di complicità estetica, in un contesto segnato dallo scontro, intessuto di equivoci, tra proibizionisti e abolizionisti, l'antropologa Giulia Sissa ha voluto riprendere il problema della droga alla radice, tracciando - nel confronto tra due formule opposte: il piacere è negativo, il desiderio è insaziabile - una storia del godimento e del piacere, tra filosofia, psicoanalisi e neurofarmacolgia.
18,08

La vita quotidiana degli dei greci

editore: Laterza

pagine: 282

Hera è gelosa, Afrodite si innamora, Ares è ferito, Atena ordisce vendette: gli dei greci hanno una vita quotidiana, le loro giornate sono assolate, le loro notti scure come le nostre. Hanno una residenza (l'Olimpo), hanno un corpo, si lavano e si profumano, dormono e si svegliano, viaggiano, si riuniscono a banchetto, si nutrono di ambrosia. Ma, soprattutto, sono vittime come noi delle passioni: desiderano e si innamorano, si arrabbiano e si impietosiscono, pilotano a loro arbitrio le vicende terrene. Nonostante la severa signoria di Zeus, la loro società gerarchizzata è spesso sconvolta da dissapori e rivalità. Gli autori raccontano la vita di questi dei-uomini.
12,39

La verginità in Grecia

di Giulia Sissa

editore: Laterza

pagine: 248

23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.