Libri di Giuliana Facchini
Se la tua colpa è di essere bella
di Giuliana Facchini
editore: Feltrinelli
pagine: 145
Valerio ha quasi diciassette anni e frequenta la terza liceo
Il segreto del manoscritto
di Giuliana Facchini
editore: Notes edizioni
pagine: 141
Un piccolo paese sul mare, su un'isola. Una vecchia casa trasformata in museo per turisti, ricca di mobili d'epoca, quadri, collezioni di libri antichi di un famoso scrittore di inizio Novecento, Ludovico Bardo. Una ragazza di dodici anni, Susi, che abita lì perché quella è casa del bisnonno scrittore, unica eredità rimasta di fortune passate. L'amico di sempre di Susi, Antonio. La bellissima cugina tredicenne Cecilia, che arriva dalla città convinta che su quella piccola isola si annoierà a morte. Un misterioso gatto bianco, che di notte guida Susi nei segreti delle stanze. Un manoscritto nascosto in cui si narra di gioielli rubati, di una misteriosa ballerina russa, di una villa a picco sul mare, di una grotta dissimulata nella scogliera. Un antico medaglione che rimanda a fatti risalenti alla seconda guerra mondiale, dei quali le vecchie donne del paese bisbigliano ancora i segreti... Età di lettura: da 12 anni.
Io e te sull'isola che non c'è
di Giuliana Facchini
editore: Coccole books
pagine: 182
Lucia e Nicola, alias Orma Rossa e Lupin, sono due quattordicenni che hanno una doppia vita. Grandi amici sul web, s'ignorano nella realtà. Lei vive con la madre nell'albergo del nonno e lui, che frequenta la scuola alberghiera, fa uno stage come cameriere nel ristorante dell'hotel. Una storia horror che sembra prendere vita, due amiche gelose e una brutta faccenda nel vicino canile dell'inglese Meggy, mostreranno ai ragazzi che l'apparenza inganna e certi mostri esistono davvero e non solo nelle fiabe. Età di lettura: da 12 anni.
Come conchiglie sulla spiaggia
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 100
Età di lettura: da 9 anni.
Invisibile
di Giuliana Facchini
editore: San paolo edizioni
pagine: 156
Un gruppo di amici si ritrova, come ogni estate, in montagna. Ci sono tutti: il bullo, il secchione, lo sportivo e la carina. In vacanza si va a zonzo per il paese, si ascoltano antiche storie e si fanno passeggiate nel bosco. Ed è proprio nel bosco che i ragazzi incontrano una bambina abbandonata che sembra vivere in una grotta. Dove sono i suoi genitori? E perché degli uomini la stanno cercando? Gli indizi attorno a lei sembrano indicare una traccia da seguire e i ragazzi sono decisi a tutto pur di salvarla. Età di lettura: da 12 anni.
Il mio domani arriva di corsa
di Giuliana Facchini
editore: EL
pagine: 92
Anna è come un giardino dietro un muro. Protetta, isolata, impegnata a nascondere la sua fragilità. Alla larga la madre, troppo sola come lei; alla larga gli insegnanti, che non vogliono farsi ingannare; alla larga i compagni di classe, troppo piccoli per i suoi quattordici anni in seconda media. Alla larga tutto ciò che va al di là di un corpo esibito, di una sicurezza apparente. Anna vuole farsi desiderare, da Luca soprattutto, e ci riesce. Baci, messaggi, il cuore che batte, ma guai a chiedere di più, perché non sarà certo lui a scavalcare quel muro. Ma una breccia si apre sempre, prima o poi, e la storia di Anna non fa eccezione. All'inizio è solo Sara ad avvicinarsi: così spontanea, così ingenua, così innocua, con le sue gare di atletica e i suoi sogni per il futuro. Che male può farle la sua compagnia? Poi arriva anche Nicolò, con la sua musica e quelle strane emozioni, che non dipendono da un ciuffo biondo o da un paio di jeans che scivolano sui fianchi. Forse si può anche voler bene a qualcuno, nella vita. Forse Anna non ha ancora rinunciato al suo domani.