Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliana Lomazzi

Non arrendersi al diabete. Come comportarsi, a tavola e non solo, per la prevenzione e la cura

editore: Terra nuova edizioni

pagine: 115

Chi l'ha detto che il diabete è inesorabilmente scritto nel DNA? Come altre malattie non trasmissibili, tipiche del nostro tempo, si manifesta soprattutto a causa di squilibri nello stile di vita. Qual è allora il modo migliore per prevenirlo e curarlo? L'autore propone una serie di pratiche e accorgimenti che, oltre a combattere il diabete, aiutano a riportare il cibo alla sua autentica dimensione, quella del nutrimento. La prima parte di questo libro spiega con esaustività e chiarezza che cos'è il diabete, analizza le sue origini e propone semplici strategie per affrontarlo in modo attivo, con utili consigli su come gestire le varie categorie di alimenti. La seconda parte contiene oltre 90 ricette ricche e variegate, che rielaborano piatti tradizionali come la pizza di scarola o le zuppe di legumi oppure propongono elaborazioni più insolite: Tzaziki di zucchine, Cavolfiore alla crema di mandorle, Gnocchi di ceci al pesto di rucola e molte altre idee. Non mancano gustosi e sani dessert, solitamente proibiti: Ciambella lievitata alla frutta, Crostata di susine, Semifreddo alle fragole e anche una buona Mousse al cioccolato (senza esagerare!).
14,00

La verdura non la mangio!

di Giuliana Lomazzi

editore: Red edizioni

pagine: 96

Ricette gustose, un po' di fantasia nella presentazione e la scelta di prodotti biologici (più saporiti, oltre che più sani) aiutano a convincere persino i bambini più recalcitranti a mangiare la verdura. Un libro ricco di utili consigli, oltre che di ricette davvero appetitose.
12,90

52 cose da fare in cucina. Carte

di Giuliana Lomazzi

editore: Magazzini salani

pagine: 52

"52 cose da fare in cucina" contiene un mazzo di carte con 52 ricette facilissime e veloci che non richiedono alcun tipo di co
7,50

Ricette vegetariane dal mondo

di Giuliana Lomazzi

editore: Red edizioni

pagine: 125

In Italia sono sempre più numerose le persone che preferiscono escludere carne e pesce dalla propria alimentazione, o anche solo limitarne il consumo. Del resto, è ormai dimostrato il valore di una dieta vegetariana equilibrata nella prevenzione di molte patologie, a cominciare da quelle cardiovascolari e dai tumori. Quello che forse non tutti sanno è quanto possa essere buona e varia la gastronomia 'verde' se realizzata con un po' di fantasia e con la voglia di portare in tavola nuovi sapori. Questo libro, guidandoci nell'esplorazione delle cucine vegetariane di tutto il mondo, dei loro ingredienti e delle loro più gustose ricette, ci offre l'opportunità di ampliare i nostri orizzonti culinari. Scopriremo così le squisite patate dolci allo zenzero senegalesi o la deliziosa crema di peperoni e noci che si prepara in Siria. L'India ci regala cereali e legumi speziati, la Thailandia curry piccanti stemperati dalla dolcezza del latte di cocco. Non mancano infine grandi classici della gastronomia italiana o francese, come la pasta al pesto trapanese o la soupe à l'oignon.
12,50

Ricette vegetariane per i bambini. Sane abitudini fin dai primi anni

di Giuliana Lomazzi

editore: Red edizioni

pagine: 96

Difendere i propri figli dalle insidie alimentari e aiutarli a crescere sani è un obiettivo che sta a cuore a tutti i genitori, ma capire come farlo non è sempre facile. Se poi mamma e papà sono vegetariani e desiderano che anche i loro figli lo siano, le cose si complicano, i dubbi si moltiplicano. L'alimentazione vegetariana è davvero salutare negli anni della crescita o dovrebbe essere riservata all'età adulta? I più recenti studi dimostrano che la dieta vegetariana è non soltanto adatta, ma benefica per i bambini: la crescita non ne risente in alcun modo e il rischio di sovrappeso, allergie e intolleranze, risulta fortemente ridotto, così come quello di andare incontro a cardiopatie e diabete. Questo libro spiega come mettere a punto una dieta in grado di assicurare al bambino i nutrienti indispensabili al suo sviluppo e propone tanti piatti gustosi che non mancheranno di soddisfare il palato dei più piccoli.
12,90

Il libro delle mele. Vita, miracoli e ricette

di Giuliana Lomazzi

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 181

Frutto, simbolo, soggetto, protagonista e co-protagonista di miti e fiabe prima ancora che di storie vere - una di queste parl
15,00

Cereali da mangiare e da bere

Squisite ricette energetiche e salutari

di Lomazzi Giuliana

editore: Red edizioni

pagine: 126

Ricchi di nutrienti, gustosi e sazianti, i cereali costituiscono fin dai tempi più antichi la base della nostra alimentazione
12,50

La cucina mediterranea moderna

Ricette tradizionali da tre continenti

di Lomazzi Giuliana

editore: Red edizioni

pagine: 126

Che cosa si intende oggi per 'dieta mediterranea'? In passato la cucina sana e gustosa che tutto il mondo ci invidia era carat
13,50

Cucina senza glutine

di Lomazzi Giuliana

editore: Red edizioni

pagine: 110

Questo libro trasmette un messaggio importante: non è vero che i celiaci e gli intolleranti al glutine non possono mangiare be
12,00
10,00

Cucinare i legumi

di Giuliana Lomazzi

editore: Tecniche nuove

pagine: 124

Nonostante la loro ricchezza nutritiva, nonostante abbiano sfamato generazioni di persone, nonostante la rivalutazione che la moderna dietetica ne ha fatto, i legumi sono considerati un alimento "difficile". Sono ritenuti, a volte a torto, lunghi da preparare e la loro digestione può lasciare strascichi fastidiosi e imbarazzanti. Eppure sono un alimento indispensabile per tutti coloro che devono/vogliono diminuire l'uso di cibi animali e incrementare il consumo di alimenti ricchi di fibre. Il libro spiega i pregi di questi preziosi semi, in particolare di ceci, fave, fagioli, lenticchie, piselli, ma anche di soia, lupini e arachidi; ne racconta in breve la storia e l'uso in cucina, offrendo numerose ricette.
9,90

Il tofu e la cucina vegetariana

di Giuliana Lomazzi

editore: Tecniche nuove

pagine: 125

Alimento ideale per i vegetariani, è utile anche per chi ha problemi di colesterolo e trigliceridi. Il testo si sofferma soprattutto sul suo trattamento in cucina, in modo che la sua presunta debolezza si trasformi in un punto di forza, rendendolo il giusto veicolo per altri sapori, erbe e spezie in primo luogo. Eccolo quindi fare da base per salse cremose, arricchire ragù di verdure, intervenire in sformati, ma anche in numerosi dessert. Oltre alle ricette nostrane in cui il tofu sostituisce formaggi e panna alleggerendo la composizione dei piatti ed eliminando il colesterolo, l'autrice fornisce anche numerose ricette della cucina orientale, soprattutto cinese e giapponese dove il tofu è elemento tradizionale presente da sempre.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.