Libri di Giuliano Briganti

Roberto Longhi

di Giuliano Briganti

editore: Archinto

pagine: 162

La raccolta degli scritti che nell'arco di quasi quarant'anni Giuliano Briganti (1918-1992) ha dedicato a Roberto Longhi (1890
18,00

Incontri. Corrispondenza 1939-1969

editore: Archinto

pagine: 200

Nell'agosto 1939 quando, con il telegramma di Roberto Longhi, inizia questo epistolario trentennale, Giuliano Briganti ha 21 a
18,00

La riconquista dell'Olimpo nel Rinascimento italiano

di Giuliano Briganti

editore: Skira

pagine: 80

"Così il mito, che per lungo tempo aveva trovato posto nella cultura letteraria dell'Occidente cristiano grazie alle testimonianze dei poeti, vale a dire per merito delle sue qualità poetiche e della bellezza delle invenzioni con cui furono narrate le favole degli dei, divenne per gli umanisti della corte medicea fonte di complesse speculazioni e di allegorie dalle quali trarre una verità di natura teologica. Una religiosità di nuovo tipo, dunque, che intendeva trovare nel mondo incontaminato delle idee, nel regno iperuranio e senza confini della filosofia, cui era sconosciuta la cesura che divide il mondo antico dal moderno, nella 'Theologia Platonica', una naturale conciliazione fra il pensiero pagano e il pensiero cristiano...". Lezione inaugurale dell'anno accademico 1992-1993 dell'Academia de España a Roma, questo breve ma densissimo racconto dell'Olimpo pagano e delle sue trasfigurazioni nell'Italia del Quattro e Cinquecento offre una suggestiva lettura di uno dei temi chiave per la storia e la critica d'arte. Pubblicato in tiratura limitata nel 1995 e mai divulgato presso il grande pubblico, il testo fornisce nuove prospettive per la conoscenza di Giuliano Briganti, tra i più importanti storici dell'arte italiani del Novecento.
10,00

Affinità

di Briganti Giuliano

editore: Archinto

pagine: 288

Scritti d'occasione lievi, ma allo stesso tempo intensi, non semplici "ritratti" ma veri e propri diari, cronistorie di "incon
17,00

Storia dell'arte italiana

editore: Mondadori Electa

pagine: 1672

232,41

Gaspar van Wittel

di Giuliano Briganti

editore: Mondadori Electa

pagine: 464

Dopo una premessa di Ludovica Trezzani, note sul collezionismo vanvitelliano di Laura Laureati e il saggio di Giuliano Brigant
77,00

Gaspar van Wittel. L'opera completa

di Giuliano Briganti

editore: Mondadori Electa

pagine: 480

154,94

Il viaggiatore disincantato

Brevi viaggi in due secoli d'arte moderna

di Briganti Giuliano

editore: Einaudi

33,57

De Pisis. Catalogo generale

di Giuliano Briganti

editore: Mondadori Electa

pagine: 850

330,53

Paesaggi Di Morandi (i)

di Briganti Giuliano; Coen Ester

editore: Umberto allemandi societa` editrice

10,33

Beccafumi

editore: Rizzoli

15,49