Libri di Giuliano Da Empoli

Il mago del Cremlino

di Giuliano Da Empoli

editore: Mondadori

pagine: 240

La Russia è "la macchina degli incubi dell'Occidente" e questo romanzo, che è un viaggio alla scoperta della mente genialmente
19,00

Gli ingegneri del caos. Teoria e tecnica dell'Internazionale populista

di Giuliano Da Empoli

editore: Marsilio

pagine: 158

Nel mondo della Brexit, di Donald Trump e di Matteo Salvini ogni giorno porta con sé una gaffe, una polemica, un colpo di scen
17,00

La rabbia e l'algoritmo. Il grillismo preso sul serio

di Giuliano Da Empoli

editore: Marsilio

pagine: 91

La rabbia populista che altri paesi stanno scoprendo solo adesso in Italia è la principale motivazione di voto da oltre un qua
12,00

La prova del potere. Una nuova generazione alla guida di un vecchissimo Paese

di Da Empoli Giuliano

editore: Mondadori

pagine: 155

Si dice spesso che l'Italia non riesce più a immaginare il futuro
17,00

Contro gli specialisti

La rivincita dell'umanesimo

di Da Empoli Giuliano

editore: Marsilio

pagine: 156

Pensavamo che il progresso camminasse sulle gambe di professionisti sempre più specializzati
12,00

Canton Express. Due viaggi in Oriente (1503-2008)

di Giuliano Da Empoli

editore: Einaudi

pagine: 324

Il primo viaggio è quello realizzato nel 1503 da Giovanni da Empoli, giovane mercante fiorentino, che si imbarca sulle navi che conducono per la prima volta Alfonso de Albuquerque sulle rive dell'India. È l'inizio di un'avventura che durerà per quindici anni e che vedrà Giovanni partecipare ad alcuni dei più importanti eventi della prima globalizzazione. Tre viaggi in tutto, durante i quali toccherà le rive del Brasile, dell'Africa orientale, dell'India, della Malesia, di Sumatra e della Cina e sarà testimone di eventi fondamentali come la battaglia di Goa nel 1510, la presa di Malacca nel 1511, la prima missione diplomatica portoghese in Cina nel 1517. Il secondo viaggio è quello realizzato dall'autore sulle orme di quel suo antenato cinque secoli dopo: Goa, Malacca, Sumatra, Canton. Oltre a rievocare il viaggio dell'antenato, si raccontano i mutamenti che l'Oriente sta vivendo oggi. Ognuna delle tappe, di conseguenza, si è trasformata in un'occasione per esplorare un aspetto del risveglio asiatico e della nuova globalizzazione del mondo: dal boom delle fedi orientali (Goa) alla rinascita di città stato globali come la Malacca dell'epoca (Singapore, a soli 200 km di distanza). Dai buchi neri della globalizzazione (con la pirateria che fa la sua ricomparsa sulle coste di Sumatra), alla questione urbana nel sud della Cina (che è stato il primo laboratorio del capitalismo cinese già a partire dall'inizio degli anni '80).
16,50

Obama

La politica nell'era di Facebook

di Da Empoli Giuliano

editore: Marsilio

pagine: 159

Obama è il primo uomo politico che sia riuscito a fare leva sul potenziale di una nuova generazione, quella che gli americani
12,00

La sindrome di Meucci

Contro il declino italiano

di Da Empoli Giuliano

editore: Marsilio

pagine: 79

Antonio Meucci è il geniale ideatore del telefono che non riuscì a trarre alcun beneficio dalla sua invenzione
7,50

Fuori controllo

Tra edonismo e paura: il nostro futuro brasiliano

di Da Empoli Giuliano

editore: Marsilio

pagine: 124

Storce la bocca, il progressista, di fronte alle mille manifestazioni del carnevale che ci circonda
9,00

Overdose

La società dell'informazione eccessiva

di Da Empoli Giuliano

editore: Marsilio

pagine: 112

Oggi sempre più persone si sentono schiacciate dal divario tra le informazioni che dovrebbero assimilare e quelle che riescono
9,00

La guerra del talento

Meritocrazia e mobilità nella nuova economia

di Da Empoli Giuliano

editore: Marsilio

pagine: 180

11,36