Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Conte

In difesa dello smart working. Il futuro del lavoro visto da un top manager di risorse umane

di Giuseppe Conte

editore: Castelvecchi

pagine: 208

Il lavoro può essere più di una routine soffocante: può diventare uno spazio di crescita, creatività e realizzazione
20,00

Ferite e rifioriture

di Giuseppe Conte

editore: Mondadori

pagine: 160

Quando nel 2006 apparve questa compatta e insieme articolata raccolta, la non esibita originalità del suo percorso interno val
18,00

Il mito greco e la manutenzione dell'anima

di Giuseppe Conte

editore: Giunti Editore

pagine: 432

Nel libro che vi accingete a leggere, le figure del mito greco sono interpretate in un modo che le connette inscindibilmente a
20,00

Non finirò di scrivere sul mare

di Giuseppe Conte

editore: Mondadori

pagine: 144

Si ritrova in questo libro, come è sempre più raro che accada, l'ampio respiro di una poesia che riesce a oltrepassare i limit
18,00

Amarella. La vera storia della bambina-cigno

di Giuseppe Conte

editore: Salani

pagine: 156

«Vuoi fare l'analisi logica della lingua delle Farfalle? Chiedi a me
13,90

Poesie (1983-2015)

di Giuseppe Conte

editore: Mondadori

pagine: 403

"Gli inediti che completano questo volume confermano l'inesausta energia lirica e metaforica di Giuseppe Conte e ne proseguono l''incessabile' inerrogazione, cominciata negli anni Settanta, sul valore di mito, natura e destino nella realtà contemporanea. Erede della tradizione del primo Montale e di Sbarbaro, attenta ai modelli di Goethe, Whitman, Lawrence e Borges, la scrittura poetica di Conte si è consolidata nel tempo seguendo i sentieri paralleli della prosa, come dimostrano l'insieme dell'opera romanzesca e gli scritti di viaggio raccolti in 'Terre del mito' (1991). Con 'L'Oceano e il Ragazzo' (1983) - salutato da Calvino e Citati come un libro di svolta nella poesia italiana - e 'Le stagioni' (1988), fino alle ultime 'Ferite e rifioriture' (Premio Viareggio 2006), si profila dunque una soggettività forte, estranea a qualunque minimalismo o sperimentalismo, capace di mediare fra la passione della forma e la profonda conoscenza e frequentazione di culture e mitologie lontane, orientali e occidentali, e di coniugare una vena erotica con una vena metafisica e con la passione civile. Nel 1994, con l'invasione simbolica di Santa Croce e la fondazione del 'mitomodernismo'; Conte ha segnato un momento di riflessione importante nel panorama culturale italiano ed europeo, coinvolgendo intorno alle sue tesi sul primato etico e spirituale della poesia artisti, pensatori e poeti italiani e stranieri di diverse generazioni." Introduzione di Giorgio Ficara.
22,00

Canti d'Oriente e d'Occidente

di Giuseppe Conte

editore: Mondadori

pagine: 128

"Canti d'Oriente e d'Occidente" è una raccolta in cui il poeta porta a maturazione elementi già presenti nelle sue opere precedenti. Nella prima sezione, ispirandosi ad autori persiani, arabi e turchi, sotto l'identità del poeta Yussuf affronta da una prospettiva assolutamente nuova temi come l'amore e la divinità e la provvisorietà di esistere. Nel "Carme ai Lari", ispirandosi liberamente al Foscolo dei "Sepolcri", dialoga con il proprio padre sulla sua tomba. In altri capitoli si concentra sulla ricerca formale, nel desiderio di reinterpretare e innovare l'endecasillabo tradizionale. Chiude il volume un poemetto su Bobby Sands, il patriota irlandese morto in carcere nel 1981 in seguito ad uno sciopero della fame.
15,00

La casa delle onde

di Giuseppe Conte

editore: Tea

pagine: 342

8,40

I senza cuore

di Giuseppe Conte

editore: Giunti Editore

pagine: 420

Anno Domini 1116, la Grifona salpa dal porto di Genova con 192 anime a bordo: la rotta è verso il burrascoso Atlantico e le br
19,00

Altro bene non c'è che conti. Poesia italiana contemporanea per giovani innamorati

editore: Salani

pagine: 128

"La speranza è che i giovani lettori, che molto spesso hanno poca consuetudine con la poesia, trovino nei versi di tre poeti nati verso la metà secolo appena trascorso, non più giovani ma non ancora vecchi, il brivido della poesia come rottura della quotidianità, apertura di uno sguardo nuovo e impensato. Nei paesaggi urbani e nelle memorie di uno, come nei mari, negli animali, nei cieli di un altro, nelle storie infuocate e spesso favolose di colui che presenta ai giovani lettori, con se stesso, questi due amici" Roberto Mussapi
8,00

Ferite e rifioriture

di Giuseppe Conte

editore: Mondadori

pagine: 149

Questo libro continua, nel senso di piena adesione alla vita, rispetto alla quale l'autore propone i suoi momenti di trasporto
14,00

Il passaggio di Ermes. Riflessioni sul mito

di Giuseppe Conte

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 104

Il mito è alla base della storia dell'umanità
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.