Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Di Luca

Quando le feste erano cristiane

di Giuseppe Di Luca

editore: Città Nuova

pagine: 64

Il corso della storia dell'umanità è da sempre caratterizzato dal "tempo della festa": rito condiviso, occasione per interromp
6,00
6,00

E se Gesù non fosse stato crocifisso?

di Giuseppe Di Luca

editore: Città Nuova

La croce costituisce il momento centrale della redenzione di Gesù ed è uno dei segni fondamentali del Cristianesimo. L'Autore sviluppa un percorso sulla sua centralità nella fede in Cristo. Partendo dalla descrizione del supplizio, con piccole note storiche, offre quindi brevemente alcune riflessioni teologiche sulla croce, proposte da Gesù e dagli autori del Nuovo Testamento, quindi giunge a delineare i significati della croce come proposta agli uomini e alle donne di oggi, rileggendone i quattro significati interpretativi: redenzione, soddisfazione, sacrificio e merito. Un percorso ricco di stimoli e spunti per la vita spirituale.
5,50

Cinque buoni motivi per andare a messa

di Giuseppe Di Luca

editore: Città Nuova

pagine: 48

La vergogna nei confronti del "gruppo", l'abitudine, l'obbligo, la mancanza di tempo
3,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.