Libri di Giuseppe Dossetti
Monte Sole 1944. Un eccidio totale
di Giuseppe Dossetti
editore: Marietti 1820
pagine: 116
«Uomini come querce», quelli delle comunità che morirono per mano nazista tra Setta e Reno, nel territorio dei comuni di Marza
La ricerca costituente (1945-1952)
di Giuseppe Dossetti
editore: Il Mulino
pagine: 420
Il libro si apre con un'introduzione di Alberto Melloni, che descrive la parabola umana, culturale e politica di Dossetti avvalendosi, oltre che della storiografia disponibile, anche di diverse testimonianze autobiografiche originali. Al termine del saggio introduttivo figurano una cronologia e una bibliografia di Dossetti utili per inquadrarne la figura. Vengono poi raccolti gli interventi di Dossetti all'Assemblea costituente, nella commissione per la Costituzione, nelle sedute plenarie e alla Camera dei deputati nella prima legislatura. Si tratta di materiale finora mai raccolto in una pubblicazione organica che consente di ripercorrere da vicino l'attività politica dossettiana e il suo atteggiamento rispetto alle istituzioni democratiche.
Omelie del tempo di Natale
di Giuseppe Dossetti
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 328
Il volume raccoglie le omelie del fondatore della Piccola Famiglia dell'Annunziata nei suoi quarant'anni di sacerdozio. Sono un documento rivelatore del rapporto di Dossetti con la Scrittura, che lui stesso definiva come rapporto egemonico rispetto a qualsiasi altra parola scritta o ascoltata; in queste omelie, che spaziano dai primi anni settanta agli anni novanta del secolo scorso, è possibile monitorare lo sviluppo continuo del pensiero e del magistero dossettiano e, nello stesso tempo, verificare l'influsso del Vaticano II nella vita e nella liturgia della Chiesa.
La piccola famiglia dell'Annunziata. Le origini e i testi fondativi 1953-1986
di Giuseppe Dossetti
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 376
Questo volume offre una prima raccolta di testi di Giuseppe Dossetti, relativi alla nascita e alla crescita della sua comunità
Per una «Chiesa eucaristica». Rilettura della portata dottrinale della costituzione liturgica del Vaticano II. Lezioni del 1965
di Giuseppe Dossetti
editore: Il mulino
pagine: 256
Negli ultimi giorni del 1965, appena concluso il concilio Vaticano II, Dossetti ritenne necessarie alcune "riletture" dei test
La parola e il silenzio. Discorsi e scritti 1986-1995
di Giuseppe Dossetti
editore: Il mulino
pagine: 388
Grandezza e miseria del diritto della Chiesa
di Giuseppe Dossetti
editore: Il Mulino
pagine: 368
Prima di entrare in politica e di orientarsi verso la scelta monastica, Giuseppe Dossetti è stato professore di Diritto ecclesiastico nell'Università di Modena. In questo volume sono raccolti alcuni suoi scritti giuridici ormai introvabili. I capitoli: Le persone giuridiche ecclesiastiche e il nuovo libro primo del Codice civile; il concetto giuridico dello "status religiosus" in Sant'Ambrogio; processo matrimoniale canonico e logica giuridica; la famiglia; i laici e l'apostolato; la formazione progressiva del negozio nel matrimonio canonico; funzioni e ordinamento dello Stato moderno.
Sentinella, quanto resta della notte? Riflessioni sulla transizione italiana
di Giuseppe Dossetti
editore: Edizioni lavoro
pagine: 60
La parola e il silenzio. Discorsi e scritti 1986-1995
di Giuseppe Dossetti
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 488
In questo volume, pubblicato da Il Mulino una diecina di anni fa, ora ripreso con adattamenti e aggiornamenti nella collana "G