Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Farinelli

Il vecchio e la Tatù

di Giuseppe Farinelli

editore: La vita felice

pagine: 152

Tommaso, insegnante di scuola media in pensione ultra-settantenne ma ancora in forze, decide di imprimere una svolta radicale
15,00

La monaca di Monza

di Giuseppe Farinelli

editore: Edizioni otto/novecento

pagine: 720

Il volume, dedicato alle vicende processuali di suor Virginia Maria de Leyva, racchiude il relativo incartamento, depositato nell'archivio segreto della curia arcivescovile di Milano.
25,00

Perché tu mi dici poeta? Storia e poesia del movimento crepuscolare

di Giuseppe Farinelli

editore: Carocci

pagine: 687

Il volume propone una visione sia storica che poetica oltre che geografica del movimento crepuscolare. Al di là di stereotipate visioni che fanno del crepuscolarismo un movimento di lacrimosi personaggi provinciali rivolti al passato, Giuseppe Farinelli indaga l'insieme e le singole peculiarità delle espressioni artistiche che si richiamano a questa atmosfera alla luce dei collegamenti europei, con le sue frequentazioni simboliste, pascoliane e dannunziane, con le sue aspirazioni misticheggianti e spiritualistiche, sottolineandone la caratteristica di movimento che nel decadentismo ha posto nella parola soprattutto il disagio nell'uomo contemporaneo, costretto a subire il peso e la noia e la solitudine della quotidianità.
42,70

Tutta la vita a piedi

di Giuseppe Farinelli

editore: Aragno

pagine: 272

13,00
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.