Libri di Giuseppe Ligato
Le armate di Dio. Templari, ospitalieri e teutonici in Terra Santa
di Giuseppe Ligato
editore: Salerno
pagine: 150
Destinati a segnare le sorti del proprio tempo, gli Ordini militari compaiono in Terra Santa nel XII secolo, per difendere i p
Fortezze crociate. La storia avventurosa dei grandi costruttori medievali, dai templari ai cavalieri teutonici
di Giuseppe Ligato
editore: Terra Santa
pagine: 190
La Terra Santa e le crociate: non soltanto una controversa e spesso violenta pagina del nostro passato ma anche storie di uomini e delle loro imprese, in una fitta trama di fervore religioso, strategie militari e ingegno edilizio e architettonico. Ancora oggi molti siti del Vicino Oriente mostrano al turista e al pellegrino il volto impresso loro dagli eserciti cristiani: imponenti fortezze come il Crac des Chevaliers in Siria o il castello di Belvoir in Galilea, ma anche basiliche ed edifici pubblici, non ultima la basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme. Questo volume restringe il campo ad alcune fortezze crociate per raccontare storie di pietre ma soprattutto di uomini. Con l'accuratezza dello storico e la passione del pellegrino, l'autore accompagna i lettori attraverso luoghi e memorie spesso dimenticati anche dagli itinerari turistici, restituendone tutto il fascino e il valore storico e archeologico.
Sibilla, regina crociata
Guerra, amore e diplomazia per il trono di Gerusalemme
di Ligato Giuseppe
editore: Mondadori bruno
pagine: 280
Il libro è la prima monografia dedicata a Sibilla di Gerusalemme, dal 1186 al 1190 regina della monarchia fondata dai crociati
Sibilla regina crociata
Guerra, amore e diplomazia per il trono di Gerusalemme
di Ligato Giuseppe
editore: Mondadori bruno
pagine: 288
Destinata alla corona del regno di Gerusalemme a causa della malattia del fratello Baldovino IV, Sibilla regnò solo dal 1186 a