Libri di Giuseppe Tuninetti
Cafasso e Murialdo. L'impegno sociale come dovere
di Tuninetti Giuseppe
editore: Edizioni del capricorno
pagine: 192
Giovanni Battista Pinardi. Parroco e vescovo ausiliare
di Giuseppe Tuninetti
editore: Effata
pagine: 168
Giovanni Battista Pinardi (1880-1962), Servo di Dio, fu parroco per scelta e vescovo ausiliare per obbedienza. Curato di San Secondo in Torino per mezzo secolo, dal 1912 al 1962, fu vescovo ausiliare dei cardinali arcivescovi Agostino Richelmy e Giuseppe Gamba, dal 1916 al 1929. Ogni persona, vicina o "lontana", gli stava a cuore. Di qui uno zelo illuminato, composto e sereno, ma santamente inquieto e creativo. Il suo stile pastorale era quello paolino del farsi tutto a tutti: non escludeva nessuno, pur privilegiando i poveri. Era consapevole che gli era affidata la presidenza della comunità, e la esercitava, ma non era un accentratore: valorizzava i collaboratori, preti e laici, responsabilizzandoli. Monsignor Pinardi, nel cuore e nello stile, si propone come modello di parroco e di vescovo, tremendamente attuale - presbitero con il cuore del Curato d'Ars (1786-1859) e di San Giuseppe Cafasso (1811-1860), quindi con il cuore di Cristo - che provoca, scomoda, stimola e incoraggia, suscitando una santa e benefica inquietudine nei preti e nei vescovi di oggi.
Giuseppe Pollarolo: un prete di frontiera (1907-1987)
di Tuninetti Giuseppe
editore: Rubbettino
pagine: 292
Di umili origini alessandrine, fu trasformato, da materiale umano pregiato ma grezzo, in una personalità umana, cristiana e sa
In memoriam. Clero della diocesi di Torino defunto dal 1951 al 2007. Vescovi, preti e diaconi. Curricula vitae
di Giuseppe Tuninetti
editore: Effata
pagine: 848
Il presente lavoro nasce dal bisogno di sottrarre a un oblìo troppo precoce, nella nostra memoria, i vescovi, i preti e i diac
Madonna Pellegrina 1946-1951. Frammenti di cronaca e di storia
di Giuseppe Tuninetti
editore: Effata
pagine: 144
La Peregrinatio Mariae degli anni 1946-1951, in Italia, fu un evento di massa religioso ed ecclesiale, non soltanto esteriore
Adolfo Barberis nella chiesa torinese
editore: Effata
pagine: 168
Le relazioni di questo libro sono una introduzione alla conoscenza della vicenda personale del Barberis, sacerdote torinese e