Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Zaccaria

Postdiritto. Nuove fonti, nuove categorie

di Giuseppe Zaccaria

editore: Il Mulino

pagine: 365

Il «postdiritto» è il diritto che affronta le trasformazioni del mondo contemporaneo: la globalizzazione, il nuovo ruolo assun
30,00

Le ragioni del diritto

editore: Il Mulino

pagine: 343

Per quali ragioni le società umane hanno bisogno del diritto? Quali sono i beni e i valori che danno senso ai vincoli e ai lim
29,00

Per studiare letteratura italiana

editore: Mondadori bruno

pagine: 224

15,00

Le ragioni del diritto

editore: Il mulino

pagine: 267

Per quali ragioni le società umane hanno bisogno del diritto? Quali sono i beni e i valori che danno senso ai vincoli e ai lim
24,00

Giovanni Boccaccio. Alle origini del romanzo moderno

di Giuseppe Zaccaria

editore: Bompiani

pagine: 142

Un viaggio nell'opera di Boccaccio lungo la frontiera che separa l'epica dal romanzo. Se l'autore fiorentino è figlio di una tradizione composita, che include il romanzo greco dell'età ellenistica e quello cavalleresco, il romanzo d'avventura e quello di costume, è nel "Decameron" che il tema dell'amore, della famiglia, del matrimonio, si libera dall'impianto retorico e mitologico tradizionale: è qui l'inizio del romanzo moderno. Un fronte che arriva fino all'idea di letteratura combinatoria di Calvino, quella per cui "lo scrivere non consiste più nel raccontare ma nel dire che si racconta".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.