Libri di Giuseppina Gentili
La matematica di Gulliver. Laboratori per le classi 4-5 della scuola primaria
editore: Erickson
pagine: 304
Progettato nel solco della Didattica Universale, il volume propone unità di lavoro sviluppate per soddisfare le esigenze didat
Prove di competenza, compiti di realtà e rubriche di valutazione. Strumenti e materiali per valutare e certificare le competenze degli alunni. Matematica. Scuola primaaria
di Giuseppina Gentili
editore: Erickson
pagine: 319
Nella prospettiva di una didattica per competenze, la sfida per gli insegnanti è quella di individuare modalità di valutazione
Il laboratorio di... italiano. Proposte operative per competenze. Classi prima, seconda e terza della scuola primaria
di Giuseppina Gentili
editore: Erickson
pagine: 334
"Il laboratorio di... italiano 1" presenta una progettazione operativa approfondita e ricca di spunti per il curricolo di italiano nelle prime tre classi della primaria, con dettagliate indicazioni per l'organizzazione e la gestione delle attività per l'insegnante e oltre 200 schede e numerosi e ricchi materiali per l'alunno. Il laboratorio diventa il principio trasversale della proposta, in cui ogni alunno, con la sua originale combinazione di capacità, risorse e caratteristiche personali, riflette e lavora in ottica partecipativa, utilizzando molteplici modalità apprenditive. In questo modo è possibile realizzare situazioni di apprendimento pienamente inclusive, utili a impiegare concretamente le conoscenze, le abilità e il pensiero in compiti significativi e motivanti per tutti gli alunni. Insieme agli altri titoli della serie "Il laboratorio di..." questo primo volume di italiano offre agli insegnanti di scuola primaria percorsi didattici per competenze, flessibili e completi, incentrati su un nuovo modo di fare scuola, e pensati per sviluppare le competenze fondamentali previste dalle Indicazioni nazionali MIUR adottando in maniera coerente e innovativa la metodologia laboratoriale.
Il laboratorio di... Matematica. Proposte operative per competenze. Classi prima, seconda e terza della scuola primaria
di Giuseppina Gentili
editore: Erickson
pagine: 273
Il volume presente una progettazione operativa approfondita e ricca di spunti per il curricolo di matematica nelle prime tre c
Il laboratorio di... italiano. Proposte operative per competenze. Classi quarta e quinta della scuola primaria
di Giuseppina Gentili
editore: Erickson
pagine: 230
Il "Laboratorio di... Italiano" presenta una progettazione operativa approfondita e ricca di spunti per il curricolo di italiano nelle classi quarta e quinta della primaria, con dettagliate indicazioni per l'organizzazione e la gestione delle attività per l'insegnante e più di 100 schede e numerosi e ricchi materiali per l'alunno. Il laboratorio diventa il principio trasversale della proposta, in cui ogni alunno, con la sua originale combinazione di capacità, risorse e caratteristiche personali, riflette e lavora in ottica partecipativa, utilizzando molteplici modalità apprenditive. In questo modo è possibile realizzare situazioni di apprendimento pienamente inclusive, utili a impiegare concretamente le conoscenze, le abilità e il pensiero in compiti significativi e motivanti per tutti gli alunni. Insieme agli altri titoli della serie Il laboratorio di..., questo secondo volume di italiano offre agli insegnanti di scuola primaria percorsi didattici per competenze, flessibili e completi, incentrati su un nuovo modo di fare scuola, e pensati per sviluppare le competenze fondamentali previste dalle Indicazioni nazionali MIUR adottando in maniera coerente e innovativa la metodologia laboratoriale.
Il laboratorio di... Matematica. Proposte operative per competenze. Classi quarta e quinta della scuola primaria
di Giuseppina Gentili
editore: Erickson
pagine: 221
"Il laboratorio di
Prove di competenza, compiti di realtà e rubriche di valutazione. Strumenti e materiali per valutare e certificare le competenze degli alunni. Italiano
di Giuseppina Gentili
editore: Erickson
pagine: 269
Nella prospettiva di una didattica per competenze, la sfida per gli insegnanti è quella di individuare modalità di valutazione che realmente riescano a far emergere i livelli di padronanza e generalizzazione delle conoscenze in ogni alunno: una valutazione autentica, formativa, riflessiva e ricorsiva. In questa direzione, il volume si propone come strumento operativo e completo, presentando materiali, percorsi e modelli valutativi sperimentati e risultati efficaci, in linea con le Indicazioni nazionali e i nuovi modelli di certificazione al termine della scuola primaria. In particolare, vengono proposte prove di competenza che permettono agli alunni di essere coinvolti in apprendimenti significativi e di impegnarsi in prestazioni contestualizzate nella vita di tutti i giorni, realizzando un compito di realtà. Ogni prova di competenza è corredata da una scheda di automonitoraggio per il bambino e da rubriche di valutazione, che consentono un esame articolato e dettagliato dei livelli raggiunti, esplicitando chiaramente gli indicatori da osservare: Rubrica Competenza nella madrelingua; Rubrica Compito di realtà; Rubrica Osservazione dei processi cognitivi.
Matematica per competenze nella scuola secondaria di primo grado. Didattica laboratoriale, proposte operative e compiti di realtà
editore: Erickson
pagine: 258
La metodologia laboratoriale intreccia mediazione didattica e operatività, permette una programmazione trasversale e diversificata, stimola la cooperazione e la condivisione, incoraggiando un atteggiamento attivo di ricerca nei confronti della conoscenza sulla base della curiosità e della sfida. Il risultato è una scuola che si pone l'obiettivo di rendere competenti i suoi allievi, organizza situazioni di apprendimento affinché ognuno di loro possa osservare, ricercare, fare ipotesi, progettare, sperimentare, discutere, argomentare le proprie scelte, negoziare con gli altri e costruire nuovi significati, per risolvere autonomamente e con responsabilità compiti di realtà. Gli autori mostrano come sia possibile proporre modalità innovative di progettazione nelle quali la competenza da acquisire diventi il risultato di una pratica, di una riflessione e di una interiorizzazione del processo di apprendimento sperimentato, in linea con le indicazioni nazionali MIUR.
Italiano per competenze nella scuola secondaria di primo grado. Didattica laboratoriale, proposte operative e compiti di realtà
editore: Erickson
pagine: 300
La metodologia laboratoriale intreccia mediazione didattica e operatività, permette una programmazione trasversale e diversifi
La valigetta del laboratorio di italiano
di Giuseppina Gentili
editore: Erickson
pagine: 27
La valigetta propone numerosi e divertenti giochi che si riferiscono ai quattro nuclei fondanti per l'insegnamento della lingu
Didattica universale. Matematica per le classi 4-5. Programmazione annuale, traguardi e unità di lavoro
di Giuseppina Gentili
editore: Erickson
pagine: 288
Il concetto di inclusione, specie nel contesto scolastico italiano, è legato al mondo della gestione della classe di alunni e
La certificazione delle competenze nella scuola dell'infanzia e primaria. Prove e strumenti per una valutazione efficace
di Giuseppina Gentili
editore: Erickson
pagine: 200
Le recenti indicazioni normative prevedono l'adozione di modelli unificati per la certificazione delle competenze (DM 742/2017