Libri di Giusi Quarenghi
La capra canta
di Giusi Quarenghi
editore: Topipittori
pagine: 78
«Attenzione, fate piano nella mano, non stupite, ho due fragole fiorite
I tre porcellini
di Giusi Quarenghi
editore: Topipittori
pagine: 32
In un'amatissima fiaba tradizionale, l'entrata in scena di una femmina davvero porta una rivoluzione nella trama
Si può
di Giusi Quarenghi
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 52
«Si può» è un libro positivo che incoraggia le esperienze del bambino che può e deve fare per crescere e formarsi
Mamme & mostri
di Giusi Quarenghi
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 44
Qual è il modo migliore per sconfiggere le paure? Di sicuro affrontarle, guardarle dritte nei loro occhi minacciosi per scopri
Ma l'orso ce l'ha, l'orologio?
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 48
Corre sempre, il mio orso, come il coniglio di Alice deve arrivare dappertutto ed essere felice
Storie di mitologia
di Giusi Quarenghi
editore: Mondadori
pagine: 129
Le storie delle divinità greche e dei loro figli non smettono di incantare: come quella del piccolo Paride, salvato da una gio
Io ti domando
editore: Topipittori
pagine: 328
L'analisi di Giusi Quarenghi e le immagini di Guido Scarabottolo ci guidano in un percorso fatto di storie antichissime dell'A
Ascolta. Salmi per voci piccole
di Giusi Quarenghi
editore: Topipittori
pagine: 60
Nei secoli andati, i Salmi sono spesso stati il primo libro per imparare a leggere, le prime tabulae sulle quali esercitarsi per riconoscere le lettere, le parole e, grazie a queste, dare i nomi, riconoscere il mondo e sé, quello che si agita nelle nostre menti e nella profondità dei nostri cuori, quello che sta tra cielo e terra, e più in alto dei cieli alti e più sotto del sottoterra, eppure si lascia sfiorare dai pensieri di chi è qui e prova a camminare sulla terra. (Giusi Quarenghi). Età di lettura: da 8 anni.
Fame di pane
editore: Slow Food
pagine: 72
Cappuccetti rossi in giro per il bosco? Lupi famelici? Nooo! "Per mangiarti meglio" vuol dire fare sul serio, a proposito di cibo: mica si può buttar giù il primo boccone che passa, senza avere idea di come è fatto e da dove viene. E poi bisogna capire se tutti i bocconi sono uguali e se sono davvero buoni. Per questo è nata la collana "Per mangiarti meglio", dedicata a lettori curiosi e intraprendenti disposti a farsi coinvolgere in assaggi, giochi, esperimenti che li aiuteranno a diventare veri degustatori, fra scoperte, viaggi e mille nuovi sapori. Età di lettura: da 7 anni.
Aicron. Storie di una ricostruzione fantastica
editore: Solferino
pagine: 130
Norcia rinasce nella fantasia dei bambini di una scuola primaria e prende nuova vita