Libri di Goffman Erving
Le condizioni di felicità
di Goffman Erving
editore: Mimesis
pagine: 113
Le condizioni di felicità, pubblicato un anno dopo la morte di Goffman, restituisce alla sociologia uno nuovo studio in Italia
Asylums
Le istituzioni totali: i meccanismi dell'esclusione e della violenza
di Goffman Erving
editore: Einaudi
pagine: 415
Un'istituzione totale può essere definita come il luogo di resistenza e di lavoro di gruppi di persone che - tagliate fuori da
IL rapporto tra i sessi
di Goffman Erving
editore: Armando editore
pagine: 128
In questo saggio sono presenti due scritti che affrontano il tema fondamentale della relazione tra sessi nella società contemp
Relazioni in pubblico
di Goffman Erving
editore: Cortina raffaello
In "Relazioni in pubblico", una delle sue opere fondamentali, Erving Goffman punta l'attenzione su alcune delle situazioni più
Asylums
Le istituzioni totali: i meccanismi dell'esclusione e della violenza
di Goffman Erving
editore: Einaudi
pagine: 415
... Questo libro tratta il problema delle istituzioni sociali in generale, e degli ospedali psichiatrici in particolare, con lo scopo precipuo di mettere a fuoco il mondo dell'internato (...). Così scrive Goffman in apertura di Asylums. Egli realizza una descrizione di ciò che 'realmente succede' in un'istituzione totale, al di là delle retoriche scientifiche, terapeutiche o morali con cui chi detiene il potere nell'istituzione giustifica la degradazione degli esseri umani che solitamente avviene.
Frame analysis
L'organizzazione dell'esperienza
di Goffman Erving
editore: Armando editore
pagine: 589
Il comportamento in pubblico
L'interazione sociale nei luoghi di riunione
di Goffman Erving
editore: Einaudi
Il saggio affronta un tema spesso trascurato dalla sociologia, quello del comportamento umano nei luoghi pubblici e semipubbli