Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Goffredo Parise

Il prete bello

di Goffredo Parise

editore: Adelphi

pagine: 259

Il segreto del clamoroso successo che "Il prete bello" riscosse alla sua uscita sta tutto nella festosa eccentricità dei perso
14,00

Un sogno improbabile. Comisso, Gadda, Piovene

di Goffredo Parise

editore: Libri Scheiwiller

pagine: 96

7,75

Il prete bello

di Goffredo Parise

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 272

7,60

Opere

di Goffredo Parise

editore: Mondadori

pagine: 1712

80,00

Borghesia e altre voci escluse dai sillabari

di Goffredo Parise

editore: Via del vento

pagine: 32

4,00

L'odore del sangue

di Goffredo Parise

editore: Rizzoli

pagine: 266

Roma, fine anni Settanta
12,00

Sillabari

di Goffredo Parise

editore: Adelphi

pagine: 357

Una serie di racconti brevi dedicati a sentimenti umani "essenziali" che, disposti in ordine alfabetico, compongono una sorta di dizionario. I primi racconti, da "amore" a "famiglia", uscirono sul "Corriere della sera" fra il 1971 e il 1972. Una seconda serie fu pubblicata fra il 1973 e il 1980 e nel 1984 i due Sillabari furono riuniti in un unico volume. Quei racconti controcorrente, frutto di una fulminante riduzione agli elementi primi della realtà, appaiono nitidi, assoluti, chiusi in una nervosa e brusca perfezione, capaci di evocare un intero mondo perduto. Come ha scritto Cesare Garboli, Parise "distilla la pietra filosofale del raccontare. Ma non racconta, fa qualcosa di più. Invoglia a pensare che il mondo sia raccontabile".
22,00

I movimenti remoti

di Goffredo Parise

editore: Fandango Libri

pagine: 101

Scritto nel 1948, quando Parise aveva da poco compiuto diciotto anni e viveva in una condizione di totale isolamento, il manoscritto dell'opera qui presentata era stato dato per perso per oltre cinquant'anni, anche dallo stesso autore che ne aveva un ricordo impreciso. Ricomparso misteriosamente da qualche mese, viene ora riproposto: è la storia di un giovane uomo che muore per un incidente con la sua automobile e riprende coscienza dopo essere stato seppellito. A cura e con un saggio di Emanuele Trevi.
15,00

L'eleganza è frigida

di Goffredo Parise

editore: Adelphi

pagine: 169

La prima notte che Marco trascorre a Tokyo è sorprendentemente silenziosa - e il suo sonno "simile a quelli della convalescenza o della salvezza". Mai, tuttavia, la singolarità delle sue inchieste è stata così lampante, e mai il loro fascino così intenso: a raccontarci il Giappone, "pianeta rotante nel silenzio e nella solitudine della volta celeste", è infatti un doppio dell'autore, in fuga da un paese sconvolto da "millenni di furti, ricatti e assassinii". E a muoverlo è quello stesso bisogno di essenzialità, di rigenerazione, che innerva uno dei vertici della narrativa di Parise, i Sillabati. Attraverso il suo sguardo infantile, il lettore conoscerà le più diverse facce del Giappone: dai templi di Kyoto, dove si può percepire "il distacco dal corpo che avviene per poco ossigeno", ai lottatori di sumo, che sprigionano la più alta forma di espressività fisiologica; dall'atelier dove il vecchio Moriu-guchi dipinge chimono con sicurezza sublime, "simile al lavoro appena frusciante dei bachi da seta nei granai", ai cantanti di gagaku, nella cui voce risuonano i "movimenti lentissimi degli immensi blocchi gelidi dell'era glaciale". E scoprirà l'anima segreta di un paese che cela, dietro la maschera occidentale, un "classicismo cellulare".
15,00

Sillabari letto da Nanni Moretti. Audiolibro. CD Audio formato MP3

di Goffredo Parise

editore: Emons Edizioni

"Sillabari" raccoglie una serie di racconti brevi sui sentimenti nella loro essenzialità
9,90

Lontano

di Goffredo Parise

editore: Adelphi

pagine: 126

Il villaggio dei solenni Meo, nel Laos, pervaso dall'odore "di immensa stravaganza" dell'oppio, dove tutto sembra sospeso; il lampo d'oro, destinato a durare per l'eternità, che gli occhi e i capelli di Ignazio, l'amico adolescente, mandano un giorno su un campo da tennis; la tigre avvolta dalla nebbia e come "distesa su piume o aria" che appare d'improvviso, alla luce dei fari, su una strada della Malesia; il pavillon fuori moda dove - fra spumeggianti bicchieri di Itala Pilsen, giovani donne fasciate di seta e ufficiali tedeschi col monocolo - pochi minuti di oscuramento e il fischio degli Stuka possono condensare la guerra; l'"arruffio di gesti tutti precisamente sintonici" che nel ricordo si rivelerà essere l'amore; lo sguardo appannato, "come una pellicola selvatica poggiata sulla cornea", di una delle più famose spie, Kim Philby, colto in un albergo di Mosca. Sono gli inattesi lampi di verità, gli improvvisi scatti della memoria, le manifestazioni dell'arte della vita offerti ai lettori del "Corriere della Sera" fra l'aprile del 1982 e il marzo del 1983: e non è un caso che, quasi a radunare idealmente questi brevi testi di massima densità in un terzo e più malinconico 'sillabario', Parise avesse scelto la rubrica "Lontano". Perché quello che si impara - sembra dirci Parise - lo si impara di colpo, da un momento all'altro, ma per lo più nel ricordo, quando ormai è troppo tardi.
11,00

Sillabari

di Goffredo Parise

editore: Adelphi

pagine: 359

"Forse il modo migliore per leggere quello che insieme a "Il ragazzo morto e le comete", a "Il padrone" e a "L'odore del sangue" è tra i vertici dell'opera di Parise, è fare come se di Parise non conoscessimo nulla, e questo libro uscisse per la prima volta oggi. Che immagine ci faremmo dell'autore dei "Sillabari"? I suoi racconti sembrano prossimi alla Mitteleuropa di Peter Altenberg: nel sentimento che non scade nel sentimentalismo, nell'asciutta creaturalità, nella musica fintamente trasandata; ma può anche essere un seguace del Robert Walser dei racconti in forma di temi di scuola: meno follemente didascalico, più narrativo, più "carnale"; o può somigliare a uno scrittore americano alla Truman Capote: per lo sguardo acuto e quasi tattile che cala nel mondo dell'adolescenza, per la capacità di dare parole ai trasalimenti privi di parole del corpo". (Giuseppe Montesano)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.