Libri di Gottfried W. Leibniz
Monadologia
di Gottfried W. Leibniz
editore: Morcelliana
pagine: 96
«Non è privo di significato il fatto che si trovi nel Leibniz l'espressione philosophia perennis
Discorso di metafisica
di Gottfried W. Leibniz
editore: Studium
pagine: 144
Il "Discorso di metafisica", scritto nel 1686, è la prima esposizione organica della filosofia di Leibniz
Ricerche generali sull'analisi delle nozioni e delle verità e altri scritti
di Gottfried W. Leibniz
editore: Scuola Normale Superiore
pagine: 262
Nuovi saggi sull'intelletto umano
Testo francese a fronte
di Leibniz Gottfried W.
editore: Bompiani
pagine: 1460
Composti tra il 1703 e il 1704, e pubblicati postumi da Rudolf Erich Raspe nel 1765, i "Nuovi saggi sull'intelletto umano" cos
Obiezioni contro la teoria medica di Georg Ernst Stahl. Sui concetti di anima, vita, organismo. Testo latino a fronte
di Leibniz Gottfried W.
editore: Quodlibet
pagine: 194
Questo libro è la storia di una durissima polemica, divampata tra due spiriti molto diversi: il titolare della cattedra di med
Dialoghi filosofici e scientifici
Testo francese e latino a fronte
di Leibniz Gottfried W.
editore: Bompiani
Tra i testi inediti di Leibniz, i dialoghi sono numerosi e godono del privilegio di essere tra gli scritti più compiuti: tra i
Saggi di teodicea sulla bontà di Dio, la libertà dell'uomo e l'origine del male
Testo francese a fronte
di Leibniz Gottfried W.
editore: Bompiani
I "Saggi di teodicea", pubblicati anonimi nel 1710, presso l'editore Troyel di Amsterdam, sono l'opera filosofica di più ampio