Libri di Gotti Grazia
Alla lettera L. Libri & librerie
di Grazia Gotti
editore: Bompiani
pagine: 288
Grazia Gotti, cofondatrice della storica libreria per ragazzi bolognese Giannino Stoppani, racconta di sé e del suo lavoro att
Come un giardino. Leggere la poesia ai bambini
di Grazia Gotti
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 128
Un libro che è un utile strumento per trasmettere la bellezza e la profondità della poesia a bambini e ragazzi
Federico Fellini. Rimini-Roma, andata e ritorno
di Grazia Gotti
editore: Primavera
pagine: 80
La vita di Federico Fellini, da Rimini a Roma
Europa
di Grazia Gotti
editore: Primavera
pagine: 32
Il mito di Europa, la bellissima principessa di Tiro rapita da Zeus trasformato in toro
Ventun donne all'assemblea
di Grazia Gotti
editore: Bompiani
pagine: 263
Le donne italiane votarono per la prima volta nel 1946. Votarono in tanti paesi e città per ripristinare i consigli comunali. Poi, nello stesso anno, votarono di nuovo per eleggere i rappresentanti del popolo all'Assemblea costituente. Fra questi rappresentanti le donne erano ventuno: nove comuniste, nove democristiane, due socialiste, una per il Movimento dell'Uomo Qualunque. Erano molto diverse fra loro - per età, ceto, esperienza - eppure, in quel periodo definito "uno stato di grazia", riuscirono a lavorare insieme. Alcune parteciparono al dibattito che partorì la Carta costituzionale. Chi erano queste donne? Il racconto le richiama in scena e le avvicina al nostro presente, suscitando domande e riflessioni sulla politica e sulle trasformazioni della società in cui viviamo. Un racconto che è anche un invito alla partecipazione attiva alla vita pubblica, a partire dalla cultura e dai libri, coprotagonisti di queste pagine.
Ne ho vedute tante da raccontar. Crescere con i libri
di Grazia Gotti
editore: Giunti Editore
pagine: 208
Se è diventato senso comune affermare che molte cose di noi, del nostro carattere, delle nostre inclinazioni, delle nostre relazioni con ciò che ci circonda hanno radici solide nell'esperienza dei primi anni di vita, ecco che l'esperienza della lettura, cioè del rapporto con i libri, assume un'importanza decisiva. La lettura è il passaporto per il mondo della cultura, è chiave di accesso alle idee sul mondo. Per sei anni, dalla nascita all'apprendimento dell'alfabeto, i nostri cuccioli, a scuola come in famiglia, hanno il diritto di accedere ai libri più belli, più significativi che grandi autori e illustratori hanno pensato per loro. Grazia Gotti, è pronta a rivolgersi a genitori ed educatori per indicare e consigliare le letture più valide e formative per l'infanzia. Con spirito leggero e grande forza comunicativa, l'autrice saprà aiutare anche gli adulti più ignari a orientarsi nell'immenso mondo dei libri per bambini, tra gli autori celebrati, italiani e stranieri, che hanno creato personaggi, mondi, avventure capaci di aiutare a crescere tanti bambini, di ieri e di oggi. Personaggi e mondi che si incontrano sfogliando le pagine, in silenzio e in solitudine, o in compagnia della calda voce di chi legge.
A scuola con i libri
Avventure di una libraia-maestra
di Gotti Grazia
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 180
Nel 2013 la Giannino Stoppani, libreria per ragazzi di Bologna, festeggerà i suoi primi 30 anni