Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gramigna

L'educazione immaginativa. Ambienti meta-narrativi per l'infanzia

di Anita Gramigna

editore: Unicopli

pagine: 125

L'immaginario, soprattutto quello infantile, è uno spazio mentale denso di fermenti e di potenzialità formative
12,00

Casa Freud

di Giuliano Gramigna

editore: Interlinea

pagine: 78

Presentazione di Giuseppe Lupo
12,00

Scritture in ascolto. Sentimenti e musica nella prosa francese contemporanea

di Valeria Gramigna

editore: Quodlibet

pagine: 197

Secondo quali modalità la musica entra nel romanzo? Quanto può modificare la scrittura contemporanea? Esiste un'efficacia dell
20,00

Evoluzione e formazione nel pensiero di Teilhard de Chardin. Lo specifico educativo

di Anita Gramigna

editore: Unicopli

pagine: 122

In questo testo cercherò di tracciare il senso formativo che connota l'avventura scientifica di Pierre Teilhard de Chardin
12,00

Epistemologia della formazione e metodologia della ricerca. Un'indagine presso la popolazione Maya Kaqchikel del Guatemala

editore: Unicopli

pagine: 177

Studiare i saperi ancestrali dei Maya e le prassi educative del loro mondo ci ha aiutato a riflettere sulla teoria della Conos
18,00

Milano. Un secolo di architettura milanese-A Century of Milanese Architecture

editore: Hoepli

pagine: 590

Un affascinante percorso fotografico rivisita gli edifici più significativi progettati a Milano nel XX secolo: dai palazzi di piazza Cordusio, chiaro esempio di evoluzione rispetto al tempo passato, al quartiere Bicocca che chiude, anche simbolicamente, il XX secolo. La ricca raccolta di immagini, in gran parte realizzata appositamente dagli autori, costituisce un ampio panorama architettonico che, attraverso il susseguirsi cronologico delle diverse costruzioni, testimonia le vicende di Milano e l'evolversi della città dall'inizio del secolo alla ricostruzione postbellica, sino al passaggio della città da un destino industriale a quello dei servizi. Il panorama cronologico dell'architettura milanese del XX secolo attraverso oltre 700 immagini di edifici significativi per la storia della città.
69,90

Milano. Un secolo di architettura milanese. Ediz. italiana e inglese

editore: Hoepli

Un percorso fotografico che rivisita gli edifici più significativi progettati a Milano nel XX secolo: dai palazzi di piazza Co
44,90

Etnografia della formazione

editore: Anicia

pagine: 326

25,00

Gianfranco Frattini. Architetto d'interni e designer

editore: Franco Angeli

pagine: 128

Il volume, frutto di un seminario alla Facoltà del Design di Milano, approfondisce, attraverso la raccolta dei suoi lavori più
21,00
18,00

Itinerari formativi nell'integrazione

Progetti ed esperienze nel mondo

editore: Anicia

pagine: 220

17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.