Libri di Granelli Andrea
Il lato (ancora più) oscuro del digitale. Nuovo breviario per (soprav)vivere nell'era della Rete
di Andrea Granelli
editore: Franco Angeli
pagine: 212
La dimensione problematica della rivoluzione digitale - il suo lato oscuro - è oramai un tema ineludibile che va compreso all'
La retorica è viva e gode di ottima salute. Convincere, capire, vaccinarsi ai tempi del web
editore: Franco Angeli
pagine: 172
Vivere l'oggi senza conoscere la retorica è come andare nudi al Polo Nord
Retorica e business. Intuire, ragionare, sedurre nell'era digitale
editore: Egea
La retorica - arte del dire o, meglio, del ben ragionare - è viva e sta benone
Artigiani del digitale
Come creare valore con le nuove tecnologie
di Granelli Andrea
editore: Luca sossella editore
pagine: 114
L'economia post-industriale ha sempre più bisogno della 'materia digitale", in tutte le sue articolazioni: dispositivi, sensor
Il sé digitale
Identità, memoria, relazioni nell'era della rete
di Granelli Andrea
editore: Guerini e associati
pagine: 223
Riflettendo sulle abitudini quotidiane, ci si accorge di quanti importanti cambiamenti siano stati introdotti dalle nuove tecn
Inventori d'Italia
Dall'eredità del passato la chiave per l'innovazione
editore: Guerini e associati
pagine: 158
Chi sa che in Italia, nel 1276, è stato inventato il primo filatoio meccanico per la seta? E che nell'Arsenale di Venezia, nel