Libri di Grazia Deledda
La casa del poeta e altri racconti
di Grazia Deledda
editore: Edup
pagine: 220
I personaggi, inquieti, tendono ad una condizione esistenziale dominata da un senso precario della vita e si ritirano dalla re
Elias Portolu
di Grazia Deledda
editore: Utopia editore
pagine: 168
Dopo aver trascorso un periodo in carcere, il giovane Elias rientra nella sua isola d'origine, la Sardegna
L'ombra del passato
di Grazia Deledda
editore: Ilisso
pagine: 304
L'ombra del passato comincia fotografando - da qui il carattere tutto analogico del mondo deleddiano - il vicinato di un picco
Il dono di Natale
di Grazia Deledda
editore: Imago multimedia
pagine: 48
Egli rientrò pensieroso a casa sua
L'edera
di Grazia Deledda
editore: Edizioni clandestine
pagine: 192
"L'edera" racconta la storia di Annesa, una trovatella adottata dai Decherchi, una famiglia nobile un tempo potente, ma decadu
Il Dio dei viventi
di Grazia Deledda
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 192
Il Dio dei viventi racconta le vicende della famiglia Barcai, in un intrico di personaggi che seduce il lettore mentre sullo s
Le colpe altrui
di Grazia Deledda
editore: Ecra
pagine: 360
Come sarebbe la nostra vita se realizzando i nostri desideri ci accorgessimo di non essere felici? Con "Le colpe altrui" (1914
Tutte le novelle
di Grazia Deledda
editore: Il maestrale
pagine: 923
Di Grazia Deledda - scrittrice fra le più controverse e meno comprese del Novecento europeo - si ripropone tutta la produzione
Amori moderni
di Grazia Deledda
editore: Cento autori
pagine: 82
"Amori moderni" riunisce due racconti scritti da Grazia Deledda ne11907, dove la scrittrice sarda vincitrice del Premio Nobel
Canne al vento letto da Michela Murgia. Audiolibro. CD Audio formato MP3
di Grazia Deledda
editore: Emons Edizioni
"Canne al vento è un libro potentemente sovversivo, perché mette in scena due rovesciamenti: il servo uccide il padrone, la fi
Tesori nascosti
di Grazia Deledda
editore: Cartacanta
pagine: 33
"Quando si scrive su Grazia Deledda si devono considerare le grandi particolarità biografiche, storiche e letterarie, che la f