Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Graziosi M. Bianca

Un vescovo e una donna. San Giovanni Crisistomo e la diaconessa Olimpia nella Costantinopoli del IV secolo

di Graziosi M. Bianca

editore: Fede & cultura

pagine: 80

Un rapporto di alta spiritualità fondato su una totale identità di vedute e sulla comunione ecclesiale, pur nella lontananza e
7,50

Il Monachesimo primitivo

di M. Bianca Graziosi

editore: Fede & cultura

pagine: 128

Questo libro racconta gli aneddoti, le follie, gli eroismi e la santità dei primi monaci ed eremiti, sia uomini che donne, colonna e fondamento della civiltà cristiana. Si scopre così un mondo vasto e ricchissimo di cultura, umanità e santità che viene prima di San Benedetto e da cui egli stesso attinse a piene mani. In un tempo nel quale la persecuzione era finita ed essere cristiani cessava di essere una proposta contro la mentalità comune, ecco la risposta estrema, totale, agli ideali evangelici: i nuovi martiri sono i monaci, coloro che prendono il Vangelo alla lettera, non credono possibile nessun compromesso, ma neppure nessuna coesistenza col mondo: per cercare Dio bisogna spogliarsi di tutto, abbandonare tutti, mortificare il corpo, combattere con tutto quello che ci distoglie o ci allontana da Lui, vivere in funzione dell'eternità. Sorsero così sui monti dimore di eremiti, e il deserto si riempì di eremiti, uomini che erano usciti dalle proprie case e avevano abbracciato una vita celeste (Atanasio Vita Antonii, cap 14).
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.