Libri di Green Elizabeth E.
Incontri. Memorie e prospettive della teologia femminista
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 192
Si tratta del primo volume della serie Exousia
Cristianesimo e violenza contro le donne
di Elizabeth E. Green
editore: Claudiana
pagine: 127
Sono ormai diversi anni che ci si interroga sul nesso tra cristianesimo e violenza contro le donne. Se nella Bibbia si trovano brani ed episodi di terribile violenza contro le donne, la millenaria storia della chiesa ne mostra la reiterata connivenza con un sistema sociopolitico e simbolico che consente, quando non istiga, la violenza di cui esse sono oggetto. In questa pagine Elizabeth E. Green propone un'analisi delle Scritture e della dottrina delle chiese per comprendere come e quanto il cristianesimo abbia contribuito all'affermarsi di tale cultura violenta per affrontare la questione nell'ottica di un radicale e concreto percorso di cambiamento che veda impegnate in prima linea - insieme a donne, uomini, famiglie e comunità - le stesse chiese. "Lo stesso cristianesimo è stato terreno fertile per la cattiva pianta di leggi e tradizioni che opprimono e discriminano le donne. Alcune sue espressioni e modalità d'agire continuano a veicolare una cultura connivente con la violenza maschile contro di loro." (Elizabeth E. Green).
Il filo tradito. Vent'anni di teologia femminista
di Elizabeth E. Green
editore: Claudiana
pagine: 230
L'autrice ripercorre le principali linee di riflessione della teologia femminista degli ultimi vent'anni: spaziando dall'esegesi biblica alla teologia sistematica e alla storia, esplora la questione di Dio al femminile, il Gesù incontrato dalle donne, lo Spirito della preghiera, le donne nella chiesa.
Il Dio sconfinato. Una teologia per donne e uomini
di Elizabeth E. Green
editore: Claudiana
pagine: 103
Lacrime amare
Cristianesimo e violenza contro le donne
di Green Elizabeth E.
editore: Claudiana
pagine: 112
Dal silenzio alla parola
Sorie di donne nella Bibbia