Libri di Guadalupe Nettel
Il corpo in cui sono nata
di Guadalupe Nettel
editore: La nuova frontiera
pagine: 192
Una donna si confronta con la sua infanzia segnata da un problema alla nascita: un neo bianco sulla cornea che l'ha costretta
La figlia unica
di Guadalupe Nettel
editore: La nuova frontiera
pagine: 224
Laura e Alina si sono conosciute a Parigi quando avevano vent'anni
Petali e altri racconti scomodi
di Guadalupe Nettel
editore: La nuova frontiera
pagine: 116
In "Petali e altri racconti scomodi" cogliamo l'attimo, che spesso riassume una vita, in cui i protagonisti scoprono ciò che p
Bestiario sentimentale
di Guadalupe Nettel
editore: La nuova frontiera
pagine: 121
Nei cinque racconti di "Bestiario sentimentale" la vita degli animali, governata dagli istinti e dalle leggi implacabili della
Quando finisce l'inverno
di Guadalupe Nettel
editore: Einaudi
pagine: 238
Claudio è cubano, ha quarant'anni, vive nell'Upper West Side a New York e lavora in una casa editrice. Ogni giorno combatte per salvaguardare un ordine preciso contro il terrore di perdersi nel caos, segue un rituale complicato di pulizia e abitudini, è appassionato di musica, orgogliosamente misogino e geloso della propria privacy. Cecilia invece è messicana, a venticinque anni ha deciso di trasferirsi a Parigi per sfuggire al ricordo della madre che l'ha abbandonata, a un padre inadeguato, a una malinconia che si manifesta in una precoce passione per le tombe e i cimiteri. Entrambi hanno una relazione, anche se precaria e instabile, ma quando Cecilia incontra Claudio, in viaggio a Parigi, è un colpo di fulmine, la rivelazione di un senso nascosto delle cose, che cambia per sempre la loro vita, anche se non nella direzione in cui i due amanti avrebbero voluto. Il loro incontro è intrecciato a una colonna sonora fatta della musica di Nick Drake, di Keith Jarrett e Philip Glass, del Kind of Blue di Miles Davis: note che fanno da contrappunto al loro avvicinarsi, scoprirsi, fino a un mettersi a nudo tanto intimo quanto minaccioso perché rivela anche gli abissi in cui rischiano di precipitare. Ma nessun inverno, per quanto lungo, dura per sempre. Guadalupe Nettel sa come pochi autori far brillare i meccanismi delle relazioni amorose, scavando con delicatezza nelle paure, nelle fobie, nei desideri di due anime del presente, ferite ma non sconfitte.