Libri di Guarnieri Carlo
Il sistema politico italiano. Un paese e le sue crisi
di Carlo Guarnieri
editore: Il mulino
pagine: 176
Negli ultimi decenni l'Italia è andata incontro a trasformazioni radicali
Il sistema politico italiano. Radiografia politica di un paese e delle sue crisi
di Carlo Guarnieri
editore: Il mulino
pagine: 138
I modi in cui è avvenuta l'unificazione italiana hanno fatto sì che il nuovo Stato abbia dovuto affrontare in rapida successione sfide che altrove sono state diluite nell'arco di secoli. Ciò ha lasciato segni evidenti sul successivo sviluppo politico e sulle architetture istituzionali. Il libro ne dà conto in modo aggiornato, dall'assetto bipolare competitivo degli anni novanta alla crisi finanziaria del 2008 e al suo impatto sulle istituzioni, fino alle recenti riforme del governo Renzi.
Il sistema giudiziario
editore: Il mulino
pagine: 251
Il crescente rilievo assunto dalla giustizia nelle società democratiche e il moltiplicarsi degli insegnamenti che trattano l'a
La giustizia in Italia
di Guarnieri Carlo
editore: Il mulino
pagine: 120
Fare giustizia significa risolvere i conflitti che insorgono tra le persone, secondo i principi della legge e del diritto, att
Il sistema politico italiano
di Carlo Guarnieri
editore: Il mulino
pagine: 128
I modi in cui è avvenuta l'unificazione italiana hanno fatto sì che il nuovo stato abbia dovuto affrontare in rapida successione sfide che altrove sono state diluite nell'arco di secoli. Questo ha lasciato segni evidenti sullo sviluppo politico successivo, sulle architetture istituzionali e sul loro rendimento, nonché sulla percezione della loro legittimità. La prospettiva di lungo periodo - dall'Unità a oggi - con cui l'autore ha scelto di descrivere il funzionamento del sistema politico italiano e la sua evoluzione, sottolinea le radici lontane di molti dei problemi d'oggi e individua con chiarezza gli elementi di discontinuità. In particolare gli anni '90 hanno visto per la prima volta prendere forma un assetto bipolare competitivo, con implicazioni potenzialmente positive per l'intero sistema, anche se la legge elettorale del 2005 rischia di interrompere tale processo.
Il sistema politico italiano
di Guarnieri Carlo
editore: Il mulino
pagine: 121
I modi in cui è avvenuta l'unificazione italiana hanno fatto sì che il nuovo stato abbia dovuto affrontare in rapida successio
La giustizia in Italia
di Guarnieri Carlo
editore: Il mulino
pagine: 128
Civile o penale, davanti al giudice di pace o in tribunale: come funziona la nostra macchina giudiziaria
Giustizia e politica. I nodi della Seconda Repubblica
di Carlo Guarnieri
editore: Il mulino
pagine: 194
Come e perché nasce Mani pulite? E' stata la causa o l'effetto della crisi del sistema partitico? Quali conseguenze ha avuto sulla dinamica tra i poteri il bipolarismo introdotto dal maggioritario? Rispetto agli altri paesi occidentali (dove si registra un'analoga crescita del peso della magistratura), quali sono le peculiarità del caso italiano? E perché non si è finora riusciti ad affrontare seriamente la crisi della giustizia? Carlo Guarneri in questo saggio risponde a questi e ad altri interrogativi.
La democrazia giudiziaria
editore: Il mulino
pagine: 192
Nel volume gli autori spiegano le ragioni, essenzialmente legate allo sviluppo dello Stato sociale, che sono all'origine della