Libri di Guido Barbujani
L'alba della storia. Una rivoluzione iniziata diecimila anni fa
di Guido Barbujani
editore: Laterza
pagine: 208
Diecimila anni fa, nella preistoria, si sono messe in moto trasformazioni che ancora ci riguardano, che ancora influenzano il
Gli africani siamo noi. Alle origini dell'uomo
di Guido Barbujani
editore: Laterza
pagine: 137
Non bisognerebbe affrontare le sfide del Ventunesimo secolo con l'armamentario concettuale e ideologico del Settecento, ma suc
Dilettanti. Quattro viaggi nei dintorni di Charles Darwin
di Guido Barbujani
editore: Sironi
pagine: 192
Charles Darwin è lo scienziato protagonista del libro
Lascia stare i santi. Una storia di reliquie e scienziati
di Guido Barbujani
editore: Einaudi
pagine: 171
Il 17 settembre del 1998, nella basilica di Santa Giustina a Padova, un piccolo gruppo di studiosi assiste all'apertura di una cassa di piombo, sigillata da oltre 500 anni. Dentro ci sono i resti di uno scheletro senza testa, di un uomo vissuto nel I secolo. La sua identità, attribuita dalla tradizione va verificata dalla scienza: sono davvero i resti di san Luca evangelista? O la reliquia autentica è custodita altrove? La risoluzione dell'enigma è affidata dal vescovo a storici, filologi, archeologi, e infine fra pochi scienziati in un mare di umanisti, a Barbujani, chiamato ad analizzare il DNA dello scheletro e sancirne la compatibilità con le tramandate origini del santo. Una straordinaria e divertente avventura, non solo intellettuale: un lungo viaggio che lo porterà fino in Siroa, ad Aleppo, città millenaria, tra colonnelli corrotti, campioni di sangue clandestini e inconvenienti climatici. Ma anche nei recessi, a volte prosaici, a volte entusiasmanti, del lavoro dello scienziato, tra viaggi, congressi e sorprendenti incontri con grandi ricercatori. Una vicenda sul confine tra Oriente e Occidente, ma anche su quello tra cultura umanistica e scientifica, ove la penna del Barbujani scienziato si confonde con quella, estremamente abile, del narratore.
Tutto il resto è provvisorio
di Guido Barbujani
editore: Bompiani
pagine: 224
"Avevo meno di cinquant'anni, un bell'aspetto, un negozio, un buon reddito, belle macchine che cambiavo spesso, una bella mogl
Sillabario di genetica per principianti
di Guido Barbujani
editore: Bompiani
pagine: 272
Il DNA delle nostre cellule, il genoma, è un messaggio dal passato
Sono razzista, ma sto cercando di smettere
editore: Laterza
pagine: 133
Niente razze, ma molto razzismo. Nonostante studi approfonditi abbiano dimostrato da tempo che di razze umane ce n'è una sola, certi sentimenti non smettono di circolare. Siamo tutti parenti, discendenti dagli stessi antenati africani che hanno colonizzato in poche migliaia di anni tutto il pianeta. Niente razze, ma molte differenze, scritte un po' nel nostro DNA. E moltissimo nella nostra cultura, nei tanti luoghi comuni dove andiamo a inciampare ogni giorno, nei pregiudizi che ci guidano attraverso le piccole e grandi vicende della vita e che ci portano a subire, dire, fare o semplicemente pensare cose razziste.
Sono razzista, ma sto cercando di smettere
editore: Laterza
pagine: 133
Niente razze, ma molto razzismo
Gli africani siamo noi. Alle origini dell'uomo
di Guido Barbujani
editore: Laterza
pagine: 137
Non bisognerebbe affrontare le sfide del Ventunesimo secolo con l'armamentario concettuale e ideologico del Settecento, ma suc
Il giro del mondo in sei milioni di anni
editore: Il Mulino
pagine: 198
A volergli credere Esumim avrebbe partecipato a tutte le grandi migrazioni dell'umanità: «ci siamo divertiti - ripete sempre -
Come eravamo. Storie dalla grande storia dell'uomo
di Guido Barbujani
editore: Laterza
pagine: 208
Dal primo avventurarsi su due gambe nelle pianure africane alla produzione di pitture rupestri, piramidi, bastimenti, parlamen
L'invenzione delle razze. Capire la biodiversità umana
di Guido Barbujani
editore: Bompiani
pagine: 240
La parola razza è tornata di moda