Libri di Guido Giglioni
Francesco Bacone
di Guido Giglioni
editore: Carocci
pagine: 253
"I venti hanno messo le ali all'umanità. Essi fanno volare e viaggiare gli uomini; non nell'aria, certo, ma attraverso i mari. Si spalanca così la grande porta del commercio e il mondo si apre alla comunicazione" (Francesco Bacone).
Immaginazione e malattia. Saggio su Jean Baptiste Van Helmont
di Guido Giglioni
editore: Franco Angeli
pagine: 208
L'opera del medico fiammingo si distingue per la sua densità filosofica e teologica. Motivo conduttore della ricerca helmontiana è la nozione di immaginazione, intesa come forza produttiva che innerva i diversi gradi della natura. Scandito in quattro sezioni (immaginazione, vita, malattia e guarigione) il libro si concentra in particolare sulla concezione di malattia come distorta rappresentazione immaginativa (idea morbosa). La malattia è la trascrizione in immagini di una realtà che i principi vitali dell'organismo avvertono come estranea e lesiva delle normali funzioni fisiologiche.