Libri di Guido Michelone
L'isola di Wight. Il primo grande festival della musica rock
di Guido Michelone
editore: Diarkos
pagine: 272
Quando si pensa all'inizio dei megafestival rock degli anni Sessanta, il pensiero corre in fretta verso Woodstock (luglio 1969
Il jazz-film. Rapporti tra cinema e musica afroamericana
di Guido Michelone
editore: Arcana
pagine: 352
Jazz e cinema, due fenomeni, due arti, due linguaggi che hanno attraversato burrascosamente il ventesimo secolo per proiettars
Fabrizio De André. La storia dietro ogni canzone
di Guido Michelone
editore: Radio londra
pagine: 224
George Gershwin e il jazz contemporaneo
di Guido Michelone
editore: EDUCatt Università Cattolica
pagine: 104
Parigi a Vercelli
di Michelone Guido
editore: Lampi di stampa
pagine: 152
Un celebre regista parigino soggiorna, in incognito, a Vercelli per scrivere la sceneggiatura de Il mistero delle cento birre
I Simpson
Una famiglia dalla A alla Z
di Michelone Guido
editore: Bompiani
pagine: 324
Il "Times" nell'inchiesta sulle figure essenziali del XX secolo, li ha messi in alta classifica, alla pari, o quasi, di Einste
Riso amaro
di Michelone Guido
editore: Lampi di stampa
pagine: 112
Riso amaro di Giuseppe De Santis è un cult movie, un film di culto per tutti, perché è film nel quale convivono un carattere d
Storia della canzone italiana in cento voci
di Guido Michelone
editore: Effequ
pagine: 204
La canzone d'autore italiana: dalla tradizione melodica agli urlatori, dai cantautori della scuola genovese e milanese all'americanismo, al rock, alle posse. Aggregazioni, contaminazioni, folk, etno, rap. Influenze straniere e musica autoctona. Dai mitici Battisti e Mina agli indimenticabili De André e Dalla, fino ai talenti degli ultimi anni e alle nuove band, al Club Tenco e al Premio Ciampi. Un percorso completo, per chi già se ne intende e per chi vuole saperne di più, scritto da uno dei maggiori esperti italiani. Corredato da schede-canzoni, frasi d'autore e un'ampia discografia.
Massimo Barbiero Enten Eller e Odwalla
di Michelone Guido
editore: Lampi di stampa
La musica di Massimo Barbiero che, esattamente da vent'anni in qua, compone, esegue, dirige, improvvisa, variamente attraverso
Ci vuole orecchio. Jannacci raccontato
di Michelone Guido
editore: Stampa alternativa
pagine: 357
In questo libro viene tracciato un profilo biografico del personaggio Jannacci, raccontato attraverso i ventisette album uffic
Cinquanta
Secondo Novecento
di Michelone Guido
editore: Lampi di stampa
pagine: 285
Jadranka e Zoran sono i giovani rampolli delle famiglie Subic e Pantic divise dall'odio etnico nella Srebenica del 1995 in pie