Libri di Guido Samarani
La rivoluzione in cammino. La Cina della Lunga Marcia
di Guido Samarani
editore: Salerno
pagine: 138
Tra il 1934 e il 1936 oltre ottantamila uomini, tra militari e contadini, attraversarono la Cina guidati da Mao
La Cina contemporanea. Dalla fine dell'impero a oggi
di Guido Samarani
editore: Einaudi
pagine: 517
Per la Cina, intesa nel suo insieme, il Novecento è stato molte cose: guerra e pace, lotta contro la miseria e l'arretratezza
Cina, ventunesimo secolo
di Samarani Guido
editore: Einaudi
pagine: 142
La Cina contemporanea è stata oggetto di molti libri scritti da giornalisti, ma fino ad oggi mancava un bilancio, una interpre
La Cina del Novecento
Dalla fine dell'impero ad oggi
di Samarani Guido
editore: Einaudi
Il Novecento cinese è stato molte cose: guerra e pace, lotta contro la miseria e l'arretratezza e per lo sviluppo e la moderni
Lontane, vicine. Le relazioni fra Cina e Italia nel Novecento
editore: Carocci
pagine: 168
Il libro ripercorre la storia delle relazioni tra Cina e Italia che nel nostro paese è spesso conosciuta in modo frammentario e superficiale. Eppure, se si guarda quantomeno all'ultimo secolo o poco più, i contatti e gli scambi politici, economici e culturali sono stati intensi, soprattutto negli anni tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, nel periodo del fascismo e negli ultimi decenni. Anche quando i rispettivi percorsi si sono fortemente divaricati o quando addirittura, come ad esempio durante la Seconda guerra mondiale, i due paesi si sono fronteggiati da nemici, dalla lettura di documenti, memorie, storie individuali e collettive si ricava l'impressione che sia sempre rimasto vivo l'interesse reciproco. In diversi casi, singole figure, gruppi e associazioni hanno operato per riannodare il dialogo interrotto, convinti che prima o poi la storia avrebbe dato loro ragione.
La Cina del Novecento
Dalla fine dell'Impero a oggi
di Samarani Guido
editore: Einaudi
Tenendo conto sia dell'evoluzione interna che della situazione internazionale, questo studio presenta una lettura aggiornata d
La Cina e la storia
Dal tardo impero ad oggi
editore: Carocci
pagine: 138
La studio della storia moderna e contemporanea della Cina conosce uno sviluppo senza precedenti, anche a seguito di significat